Invito alla Musica 2017/2018

Undici concerti per i comuni della Città metropolitana che si terranno al Manzoni di Bologna dal 16 ottobre al 7 maggio 2018. Dai Comuni della Reno Galliera gli abbonati potranno disporre di un servizio di bus navetta gratuito andata e ritorno

L’unione Reno Galliera invita tutti gli amanti della musica a partecipare all'iniziativa promossa anche quest'anno dalla Fondazione Musica Insieme: Invito alla Musica.

La rassegna, pensata appositamente per i comuni dell'area metropolitana di Bologna, prevede quest'anno undici concerti  dal 16 ottobre 2017 al 7 maggio 2018 presso l’Auditorium Manzoni di Bologna con inizio, per tutti, alle ore 20.30.

In occasione dei concerti sarà messo a disposizione di coloro che sottoscriveranno l’abbonamento un servizio di bus navetta gratuito andata e ritorno, con il seguente itinerario:

  • ore 19:15San Pietro in Casale - Parcheggio dell’ospedale (via Pescerelli, 62)
  • ore 19:20Ponterosso
  • ore 19:25San Giorgio di Piano - Circonvallazione
  • ore 19:30Argelato - Fermata 97 - via Centese 121
  • ore 19:40Funo S.Giobbe - via Galliera , 157
  • ore 19:45Castel Maggiore - via Gramsci, 154
  • Arrivo al Teatro Auditorium Manzoni - Via de Monari, 1/2, 40100 Bologna

Programma

Lunedì 16 ottobre 2017
ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA
MICHAEL BARENBOIM violino
PHILIPPE AUGUIN direttore
Wagner Ouverture da I Maestri cantori di Norimberga
Korngold Concerto in re maggiore op. 35 per violino e orchestra
Bruckner Sinfonia n. 7 in mi maggiore

Lunedì 13 novembre 2017
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
KRYSTIAN ZIMERMAN pianoforte
GRZEGORZ NOWAK direttore
Berlioz Le carnaval romain, «ouverture caractéristique» op. 9
Bernstein Sinfonia n. 2 per pianoforte e orchestra – The Age of Anxiety
Musorgskij Quadri da un’esposizione
(trascrizione per orchestra di Maurice Ravel)

Lunedì 4 dicembre 2017
MARIO BRUNELLO violoncello e violoncello piccolo
Bach Suite n. 2 in re minore BWV 1008
Sonata n. 3 in do maggiore BWV 1005
Partita n. 1 in si minore BWV 1002
Suite n. 6 in re maggiore BWV 1012

Domenica 17 dicembre 2017
LUIGI PIOVANO violoncello
SIR ANTONIO PAPPANO pianoforte
Panfili L’ospite insonne
Brahms Sonata n. 1 in mi minore op. 38
Dall’Ongaro Due canzoni siciliane:
A vitalòra - Carnescialata dei pulcinelli
Brahms Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99

Lunedì 22 gennaio 2018
KATIA E MARIELLE LABÈQUE pianoforti
SIMONE RUBINO E ANDREA BINDI percussioni
Bartók Sette pezzi da Mikrokosmos per due pianoforti
Brahms Da Ventuno Danze Ungheresi: n. 1 in sol minore; n. 20 in mi minore
(trascrizione per due pianoforti)
Ishii Thirteen Drums op. 66 per percussioni
Bartók Sonata per due pianoforti e percussioni

Lunedì 5 febbraio 2018
RUDOLF BUCHBINDER pianoforte
Bach Suite inglese n. 3 in sol minore BWV 808
Beethoven Sonata n. 21 in do maggiore op. 53 – Waldstein
Schubert Quattro Improvvisi D 935

Lunedì 5 marzo 2018
BORODIN QUARTET
ALEXEI VOLODIN pianoforte
Borodin Quartetto per archi n. 1 in la maggiore
Prokof’ev Dieci Pezzi da Romeo e Giulietta op. 75 per pianoforte
Šostakovic Quintetto in sol minore op. 57 per pianoforte e archi

Domenica 25 marzo 2018
RADU LUPU pianoforte
Schubert Sei Momenti Musicali D 780
Schumann Kreisleriana op. 16
Schubert Sonata n. 14 in la minore D 784

Lunedì 9 aprile 2018
MAXIM VENGEROV violino
ROUSTEM SAITKOULOV pianoforte
Ravel Sonata in sol maggiore
Šostakovic Sonata in sol maggiore op. 134
Enescu Sonata n. 3 in la minore op. 25 – “Dans le caractère populaire roumain”
Ysaÿe Sonata n. 6 in mi maggiore op. 27
Ernst Variazioni sopra The Last Rose of Summer
Paganini I Palpiti op. 13 (arrangiamento di Fritz Kreisler)

Lunedì 23 aprile 2018
QUATUOR DIOTIMA
JÖRG WIDMANN clarinetto
Schubert Quartetto per archi n. 2 in do maggiore D 32
Widmann Quartetto per archi n. 3 – Jagdquartett
Mozart Quintetto in la maggiore KV 581 per clarinetto e archi

Lunedì 7 maggio 2018
LITHUANIAN CHAMBER ORCHESTRA
SERGEJ KRYLOV violino e direttore
Piazzolla Cuatro Estaciones Porteñas per violino e archi
Vivaldi da Il cimento dell’Armonia e dell’Inventione op. 8:
Le quattro stagioni per violino, archi e basso continuo

Abbonamenti
Biglietteria del Teatro Manzoni – via de’ Monari 1/2, Bologna. Orario: dal lunedì al sabato, ore 15-18.30 - chiusa il 2 e 3 giugno.
Prelazioni per il rinnovo dell’abbonamento: dal 17 maggio al 7 giugno 2017. È richiesto un documento d’identità dell’intestatario dell’abbonamento alla stagione 2016/2017.
Nuovi abbonamenti: da giovedì 15 giugno a mercoledì 5 luglio 2017

Prezzi Abbonamenti
Platea: I settore € 240,00 - II settore € 210,00 . 
Galleria: I settore € 165,00 - II settore € 155,00

Musica Insieme si riserva il diritto di apportare variazioni – dovute a motivi tecnici o di forza maggiore – ai programmi della stagione, agli orari e alle date degli spettacoli.
L’eventuale rinuncia all’abbonamento nel corso della stagione, per qualsiasi motivo, non comporta alcuna restituzione, anche parziale, di denaro.

info:
Unione Reno Galliera 051/8904824 -
Fondazione Musica Insieme 051/271932 –

locandina bus.jpg scarica la locandina [pdf - 179 KB]

Azioni sul documento

pubblicato il 2017/05/24 13:20:00 GMT+2 ultima modifica 2017-06-01T18:35:00+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?