Liberiamo l'aria: misure antismog in vigore fino al 31 marzo 2025
IL'ultimo bollettino emesso da ARPAE indica che le misure emergenziali entrano in vigore sabato 22 febbraio, e restano in vigore fino a lunedì 24. Prossimo bollettino: lunedì 24 febbraio.
Le misure emergenziali si attivano quando le previsioni per il giorno di controllo e per i due successivi indicano il superamento della soglia di legge per il PM10.
Ripartono dal 1° ottobre e fino al 31 marzo 2025 le misure che riguarderanno tutti i comuni di pianura dell’Emilia-Romagna, per combattere l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria: dalle limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti alle regole di utilizzo per stufe e camini in pianura, al divieto di bruciare residui vegetali.
Sul portale di Arpae, nella sezione dedicata a Liberiamo l'aria, è possibile consultare le nuove limitazioni previste dai provvedimenti, illustrate anche con infografiche.
E' inoltre possibile conoscere la condizione dell'aria nei nostri comuni consultando il bollettino delle misure emergenziali.
Domande frequenti (link al sito regionale di ARPAE)