L’Unione Reno Galliera premiata da CNA Bologna per l’impegno nel contrasto alle attività abusive

Nel corso dell'assemblea elettiva dello corso 8 giugno 2021, CNA Bologna ha premiato lo Sportello Unico per le Attività Produttive-Commercio e la Polizia Locale dell’Unione Reno Galliera per l’impegno nel contrasto alle attività abusive.

I Servizi premiati si sono contraddistinti per l’immediatezza, l’efficacia ed il coordinamento dell’azione di controllo amministrativo e del territorio, l’aver sempre fornito una risposta alle segnalazioni di presunti esercizi abusivi delle attività di acconciatori, estetisti, officine meccaniche, laboratori artigianali di produzione alimentare.

L’Unione Reno Galliera e le otto Amministrazioni comunali che la costituiscono hanno sempre avuto massima attenzione verso la comunità, i cittadini, le imprese, il mondo delle Associazioni che le rappresentano, cercando di essere sempre presenti, se possibile prevenire, per tutelare i prodotti ed i servizi, la sicurezza e la salute delle persone, migliorare la qualità di vita, mantenere l’attrattività del territorio.

La stretta collaborazione tra l’Unione Reno Galliera e la CNA di Bologna è stata ulteriormente consolidata nel 2014 con la reciproca adesione a specifico Protocollo d’intesa, rafforzando ulteriormente l’obiettivo di contrastare l’abusivismo e la concorrenza sleale nel settore dell’artigianato,  assicurando la massima speditezza e certezza alle verifiche.

Il Protocollo e la sua consolidata applicazione ha contribuito alla diffusione della maggiore consapevolezza dei danni provocati dall’abusivismo e dalla concorrenza sleale alle imprese ed ai consumatori, incentivando la crescita di attenzione e diffidenza verso l’abusivismo.

La conoscenza che vi sono verifiche amministrative e che il territorio è presidiato e controllato risulta essere strumento di deterrenza verso coloro che potrebbero condurre pratiche abusive ma anche un ottimo messaggio per rafforzare la percezione di sicurezza nei cittadini e nelle imprese.


In foto, da sinistra: il Comandante Massimiliano Galloni, la direttrice Nara Berti e la responsabile SUAP-commercio Anna Bruzzo

 

Non hai trovato quello che cercavi?