Grande festa in Sala Bossi per il concerto finale dell'8°Premio Giuseppe Alberghini

Domenica 5 maggio alle ore 16, presso la prestigiosa Sala Bossi del Conservatorio di Musica “G.B. Martini” di Bologna si è svolto il grande Concerto Finale dell' Premio regionale Giuseppe Alberghini, il concorso istituito dall'Unione Reno Galliera allo scopo di tutelare le tradizioni musicali del territorio e valorizzare e sostenere i giovani talenti.

Ad aprire la manifestazione, dopo il consueto saluto del Direttore dell'Istituto musicale bolognese Aurelio Zarrelli e della Sindaca di Castel Maggiore Belinda Gottardi, delegata alla Cultura dell'Unione R. G., c'era anche quello di Annamaria Maggese, Direttrice del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, ospite affezionata del concorso; dopodiché sono saliti sul palco i quindici, bravissimi studenti della Big band del Liceo Musicale bolognese "Lucio Dalla" diretti da Marco Ferri, loro docente, eseguendo il brano "Impressions" di John Coltrane, su arrangiamento dello stesso Ferri. A seguire la flautista Ilaria Cuoghi delle Scuole Secondarie di Primo grado ad Indirizzo musicale "G. Marconi" di Modena ha interpretato "Madrigal" di Philippe Gaubert accompagnata al piano da Giuseppe D'Ambrosio, mentre le chitarriste Emma Sofia Zardi e Victoria Bongianni, hanno rispettivamente suonato il Preludio n. 1 in Mi minore di Villa Lobos e "La Cancion de la Hilandera" di Barrios. Molto applaudito il Rondò dalla Sonatina in Fa maggiore di Beethoven nell'esecuzione del giovanissimo pianista Vincenzo Leone Chimienti della Scuola di Musica "A. Impullitti", come pure il Concertino Op. 45 n. 7 di Larsson presentato dal trombonista Daniele Nardi accompagnato da Marianna Tongiorgi, e il suggestivo "Jeux d’Eau" di Ravel interpretato dal pianista palermitano Gabriele Laura.

Ottima la padronanza del suono del flautista Shehan Nalaka Perera nel Cantabile e Presto di Enescu, accompagnato dalla pianista Marianna Tongiorgi, mentre il Duo StriAgo, composto dai chitarristi Mario Strinati e Pietro Agosti, eseguendo il Tango n. 3 di Piazzolla ha dimostrato grande complicità.

Il pianista Alessandro Artese, che proprio di recente si è diplomato in questa sala ha suonato con enfasi due Étude-Tableau di Rachmaninov ed infine l'affiatato Trio Doppler, con Nicola Roggio al flauto, Mattia Castaldini al clarinetto e Cosmè Umberto Zuffi al piano, ha concluso il programma musicale con la brillante Fantasia op. 38 di Franz & Karl Doppler sui temi tratti dall'opera “Rigoletto”.

Durante il concerto, Cristiano Cremonini, direttore artistico del concorso, ha voluto personalmente ringraziare il collega direttore tecnico Filippo Mazzoli, per il grande lavoro svolto in queste prime otto edizioni durante le intense giornate di selezioni, coordinando con saggezza le varie commissioni. Gli stessi, volendo poi ringraziare i numerosi maestri giurati presenti hanno invitato sul palco la pianista e docente Antonella Gamberini, membro della commissione di Pianoforte da ben sette anni.

A questo punto si è svolta la seconda parte della manifestazione, ovvero la consueta cerimonia di premiazione che ha visto salire sul palco, uno ad uno tutti i vincitori assoluti di questa ottava edizione assieme ai vari rappresentanti delle istituzioni che sostengono il concorso. A Gianfranco Guerini Rocco, Officer Distrettuale Lions per il Premio Alberghini, è spettato il compito di annunciare i premiati e invitarli sul palco assieme ai partner del concorso. Eccoli di seguito:

Sezione Pianoforte: Vincenzo Leone Chimienti (1° Premio assoluto, Cat. A) e Cosmin Joan Filip (1° Premio assoluto, Cat. B) premiati da Roberta Gamberini Palmieri Coordinatrice della segreteria del Distretto Lions 108 Tb e in rappresentanza del Lions Club Bologna. Chimienti, come da regolamento, riceverà inoltre dalla Fondazione Musica Insieme di Bologna un abbonamento gratuito per la rassegna cameristica "Musica per le Scuole". Alessandro Artese e Gabriele Laura (1° Premio assoluto, ex aequo Cat. D) premiati da Lorenzo Casanova del Lions Club Bologna I Portici, hanno poi ricevuto anche il Premio speciale “Bianca Maria e Francesco Molinari Pradelli” al Migliore Pianista, consegnato da Carla Bonfichi.  

Sezione Archi solisti: Rossella Francia, delegata di Giada Moretti (1° Premio assoluto, Cat. D) ha ritirato il premio che è stato consegnato da Maria Molinaro Chirolli del Lions Club Bologna San Petronio.

Sezione Fiati solisti: Sara Cervellati (1° Premio assoluto ex aequo, Cat. A) e Marianna Bovini, delegata di Cecilia Ghetti (1° Premio assoluto ex aequo, Cat. A) premiati da Paolo Magli del Lions Club Argelato San Michele. Entrambe, come da regolamento, riceveranno inoltre dalla Fondazione Musica Insieme di Bologna un abbonamento gratuito per la rassegna cameristica "Musica per le Scuole".

Sebastiano Grasselli (1° Premio assoluto ex aequo, Cat. C)  è stato premiato da Paolo Oliani.

Daniele Nardi e Shehan Nalaka Perera (1° Premio assoluto ex aequo, Cat. D) sono stati premiati da Silva Stoisser del Lions Club Crevalcore Marcello Malpighi.

Al sassofonista Giuseppe Olivieri è stato assegnato il Premio speciale Lions Clubs International per la migliore esecuzione di un brano composto dopo l’anno 1971. Ha consegnato il premio Gianfranco Guerini Rocco, Officer Distrettuale Lions per il Premio Alberghini.

La flautista Beatrice Zanotto ha ricevuto il Premio speciale “Agorà” come Miglior Musicista dell’Unione Reno Galliera dalla Sindaca di Castel Maggiore Belinda Gottardi e dal Dirigente dell'Unione R.G. Fabrizio Mutti.

Sezione Chitarra classica: Victoria Bongioanni ed Emma Sofia Zardi (1° Premio assoluto ex aequo, Cat. B.) sono state premiate da Mariaclaudia Mazzuca del Lions Club Pieve di Cento.

Miriam Peyré e l'assente Alessio Bertacci (1° Premio assoluto ex aequo, Cat. C) hanno ricevuto il premio da Paolo Oliani, nonché la Pergamena del “Teatro Comunale di Bologna” come Migliori Chitarristi consegnata dalla direzione artistica del concorso.  

Sezione Formazioni strumentali cameristiche: La Big Band liceo Musicale “Lucio Dalla” diretta da Marco Ferri (1° Premio assoluto, Cat. E) ha ricevuto il premio da Dante Pagnini, Direttore di Area di Emil Banca Credito Cooperativo, mentre il Duo Riccardo Braghiroli e Piersilvio Barta, il Trio Doppler e il Duo StriAgo (1° Premio assoluto ex aequo, Cat. F) da Giorgio Ferroni, Governatore del Distretto Lions 108Tb.

Sezione Scuole medie indirizzo musicale: Ilaria Cuoghi (1° Premio assoluto, Cat. I) ha ricevuto la Pergamena CNA Bologna dal direttore Claudio Pazzaglia.

Sezione Musica Vocale: Al soprano Yue He è stata assegnata la Pergamena “Alice Zeppilli” del Comune di Pieve di Cento come Miglior Solista di Musica Vocale. Hanno consegnato il riconoscimento la Sindaca di Castel Maggiore Belinda Gottardi e il Dirigente dell'Unione R.G. Fabrizio Mutti.

Durante le premiazioni dei ragazzi i direttori del concorso Cristiano Cremonini e Filippo Mazzoli, conduttori della manifestazione, hanno consegnato ad alcuni partner e membri dello staff organizzativo le targhe di "Grande Sostenitore" e "Grande Amico" del Premio Alberghini, per l'alto impegno profuso a favore dei giovani talenti della musica dell'Emilia-Romagna in questi primi otto anni di attività. Ecco in quale ordine: CNA Bologna, rappresentata dal Direttore Claudio Pazzaglia e il Distretto Lions Clubs International 108Tb, rappresentato dal Governatore Giorgio Ferroni sono stati nominati "Grandi Sostenitori" del Premio Alberghini, mentre Maria Caterina Schettini, Funzionario del Settore Cultura dell'Unione Reno Galliera e Roberta Chiarelli, volontaria dell'Associazione culturale "Scuolare" di Castel Maggiore, sono state nominate "Grandi Amiche" del concorso.

Concludiamo dicendo che l'evento finale di quest'ottava edizione, cominciata a marzo con un vero e proprio boom di iscritti (oltre trecento) - numero mai raggiunto prima - ha riscosso grande partecipazione di pubblico: genitori, docenti, sostenitori ed amici hanno affollato Sala Bossi salutando calorosamente l'ingresso sul palco di tutti i 44 talenti premiati. Arrivederci, quindi, alla nona edizione. 

GALLERIA FOTOGRAFICA (foto di Luca Bolognese):
> Le foto del concerto finale
> Le foto della cerimonia di pemiazione

Non hai trovato quello che cercavi?