Fiera del Lavoro: digitale, green e sostenibilità, per chi cerca impiego e per chi lo crea. Il 25/03 a Castel Maggiore

Il FaLab dell'Unione Reno Galliera, in collaborazione con agenzie per il lavoro ed esperti del settore, organizza la seconda edizione della Fiera del Lavoro, un evento dedicato all’orientamento professionale e alla scoperta delle competenze richieste nel mercato del lavoro.

>>> La fiera si terrà martedì 25 marzo 2025, dalle 9.00 alle 15.00, nella Biblioteca Comunale Natalia Ginzburg, via Bondanello 39, Castel Maggiore

La Fiera del Lavoro rappresenta un'opportunità unica per conoscere da vicino le agenzie per il lavoro, partecipare a colloqui diretti, approfondire le competenze del futuro con un focus sui settori digitale e green, sempre più centrali nelle dinamiche occupazionali.

Programma della giornata

ore 9.00 - 9.15 | Saluti istituzionali e avvio dei lavori
ore 9.15 - 9.30 | Presentazione dell’offerta formativa ITS Academy regionali a cura della  Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna
ore 9.30 - 9.45 | Fondazione ITS Maker Academy: come i percorsi dell’ITS Maker Academy preparano al lavoro del futuro in un contesto di digitalizzazione e sostenibilità
ore 9.45 - 11.45 | Interventi delle Agenzie per il lavoro e dell’Agenzia Regionale per il Lavoro Emilia-Romagna:

  • Quali soft skills nel contesto digitale e green | Randstad
  • Come le agenzie per il lavoro possono supportare i lavoratori nella scoperta e acquisizione di competenze digitali e green | MAW
  • La conoscenza di sé per la ricerca del lavoro del futuro | Adecco
  • Competenze per il futuro: servizi dell’Agenzia regionale per il lavoro - Centro per l'impiego | Agenzia regionale per il lavoro
  • Green Job Crafting: come i lavoratori possono modellare il proprio ruolo per un futuro sostenibile | Risorse SPA
  • L’utilizzo dell’IA nella selezione del personale | Archimede SPA
  • Il video colloquio come nuova forma di presentazione del candidato | Umana
  • Le nuove forme di contratti di lavoro legati ai modelli di lavoro | GiGroup

ore 11.45 - 12.30 | Seminario sul Bilancio di Impatto a cura di Impronta Etica
ore 11.15 - 15.30 | Apertura corner per colloqui diretti con le agenzie

Per partecipare, è necessario iscriversi tramite il modulo disponibile al seguente link: ISCRIVITI QUI

Seminario : Bilancio di impatto. Misurare e comunicare il valore sociale d'azienda

All’interno della Fiera del Lavoro 2025, il FaLab dell’Unione Reno Galliera, in collaborazione con Impronta Etica, propone un seminario dedicato al bilancio di impatto, uno strumento sempre più strategico per le aziende che desiderano misurare e comunicare il valore sociale ed economico delle proprie attività.

Il seminario offrirà un approfondimento su come integrare la misurazione dell’impatto nei modelli di business, evidenziando i benefici di questa pratica in termini di reputazione aziendale, attrazione di talenti e supporto a decisioni più consapevoli. Attraverso casi concreti e metodologie operative, le persone partecipanti avranno l’opportunità di comprendere come il bilancio di impatto possa trasformarsi in un vero e proprio driver di cambiamento positivo, sia all'interno che all'esterno dell'organizzazione.

Il seminario è rivolto a imprenditori e imprenditrici, manager, professionisti e professioniste del settore, oltre a chiunque sia interessato a esplorare nuovi strumenti di gestione responsabile.

>>> Il seminario si terrà martedì 25 marzo 2025, alle ore 11.45, nella Biblioteca Comunale Natalia Ginzburg, Castel Maggiore

Per partecipare, è necessario iscriversi tramite il modulo disponibile al seguente link: ISCRIVITI QUI

Info: FaLab ciop@renogalliera.it | tel. 351 6646162

Non hai trovato quello che cercavi?