Bonus fiscale per chi sostiene la cultura. L'Unione aderisce all'Art bonus per la valorizzazione del polo culturale Le Scuole

Art bonus è un'iniziativa del Ministero dei beni culturali che - ai cittadini e alle aziende che effettuano donazioni a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano - consente di ottenere un credito di imposta pari al 65% dell’importo donato.

Donare 100 costa 35 perché il 65% lo puoi recuperare!

I mecenati a cui spetta il bonus fiscale sono:

  • persone fisiche ed enti non commerciali nei limiti del 15% del reddito imponibile (fruiscono del beneficio tramite dichiarazione dei redditi relativa all'anno in cui è stata effettuata l'erogazione liberale);
  • soggetti titolari di reddito d’impresa nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui (fruiscono del beneficio in compensazione, a scomputo dei versamenti dovuti, da effettuarsi con il modello di pagamento F/24 - codice tributo 6842).

La ripartizione del credito d'imposta maturato avverrà in tre quote annuali di pari importo.

Per quanto riguarda i nostri Comuni, l'Unione Reno Galliera ha aderito ad Art bonus con un progetto che prevede la valorizzazione del polo culturale Le Scuole di Pieve di Cento, della sua biblioteca e pinacoteca.
L’obiettivo è il raggiungimento di un importo di 50.000€. La spesa sarà effettuata solo e nel limite dell’importo raccolto e gli interventi saranno realizzati in più stralci funzionali, in base alle risorse raccolte.

Sei un cittadino o una cittadina o un'azienda, e vuoi sostenere il polo culturale Le Scuole con una donazione? ecco cosa devi fare:

  • effettuare il versamento esclusivamente tramite bonifico bancario intestato a: Unione Reno Galliera, codice IBAN IT34C0306936745100000046028, specificando obbligatoriamente questa causale: “Art Bonus – Unione Reno Galliera – polo culturale Le Scuole – Codice fiscale o P. Iva del mecenate”
  • conservare la ricevuta con l'indicazione della causale;
  • (facoltativo) comunicare gli estremi del versamento (operazione che può essere effettuata solo dopo che l'Unione Reno Galliera avrà registrato la donazione sul sito dell'Art bonus) attraverso la compilazione on line di un’autodichiarazione con i dati dell’erogazione. Sottoscrivendo una liberatoria durante la compilazione sarà anche possibile consentire la pubblicazione del proprio nome nella pagina di ringraziamento ai mecenati.
  • (facoltativo) comunicare il proprio nominativo/ragione sociale all’indirizzo mail: musei@renogalliera.it qualora si voglia apparire nell’elenco dei donatori della presente pagina web.

Normativa di riferimento: Il decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito con modificazioni nella legge 29 luglio 2014, n. 106, ha introdotto tra l’altro, nell’ambito delle disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo, un credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura (Articolo 1 - “Art-bonus – credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura”). La legge di stabilità 2016 (28 dicembre 2015 n. 208, art. 1 comma 318) ha stabilizzato e reso permanente l’Art bonus, agevolazione fiscale al 65% per le erogazioni liberali a sostegno della cultura.

Info: musei@renogalliera.it - 051 8904821/822/829
Approfondimenti: sito Art bonus - Pagina dedicata all'Unione Reno Galliera

Polo culturale "LE SCUOLE" di Pieve di Cento: adesione ad Art Bonus, sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale - Delibera di Giunta n. 68 del 02/08/2022

Non hai trovato quello che cercavi?