B’Est Movie: il 01/07 a Granarolo "Alice e il sindaco"

B'Est Movie è la rassegna cinematografica estiva dell'Unione Reno Galliera che giunge quest'anno alla tredicesima edizione.

E' un progetto dell'Unione Reno Galliera e della Città metropolitana di Bologna – Distretti culturali, e fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.


PROGRAMMA

Martedì 18 giugno
San Giorgio di Piano
Piazza Indipendenza
Food for profit
di Pablo D’ambrosi e Giulia Innocenzi, Italia 2024 (90’)
Un documentario che mette in luce gli intricati legami fra l’industria della carne, le lobby e i vertici del potere.

Lunedì 24 giugno - RINVIATO CAUSA MALTEMPO al 27/06
Argelato
Malacappa - Via Rampe di Malacappa
Il diritto di contare
di Margot Lee Shetterly, USA 2017 (127’)
America, anni ‘60. Tre scienziate afroamericane contribuiranno a dar vita a un progetto spaziale, incontrando l’ostilità dei loro colleghi. Una storia vera, che parla di razzismo e diritti.

Lunedì 1 luglio
Granarolo dell'Emilia
Parco della Resistenza, via San Donato
Alice e il sindaco
di Nicolas Pariser, Francia, Belgio 2019 (103’)
In vista delle imminenti elezioni comunali il sindaco di Lione è senza idee. Per dare una nuova immagine alla precedente visione politica viene ingaggiata una giovane filosofa.

Martedì 2 luglio
San Giorgio di Piano
Centro sociale Falcone Borsellino, via Fosse Ardeatine 5
L’isola dei cani
di Wes Anderson, USA, Germania 2018 (101’)
Film d’animazione dell’eclettico regista Wes Anderson. Tutti i cani della città di Megasaki vengono esiliati su di un’isola. Il dodicenne Atari parte alla ricerca del suo miglior amico. Sull’isola, costruirà delle alleanze per liberare gli animali esiliati.

Lunedì 8 luglio
Granarolo dell'Emilia
Viadagola - Area parrocchiale
La quattordicesima domenica del tempo ordinario
di Pupi Avati, Italia 2023 (98’)
Samuele e Marzio fondano un gruppo musicale, sognando il successo. Sandra, aspirante indossatrice, si sposerà con Marzio, mettendo in pericolo la band. Dopo trentacinque anni i tre si rincontreranno, riflettendo sul passato costellato di fallimenti.

Martedì 9 luglio
Argelato
Piazza Caduti per la libertà
Smetto quando voglio
di Sydney Sibilia, Italia 2014 (105’)
A un brillante ricercatore di chimica non viene confermato l’assegno di ricerca. Insieme ad altri suoi colleghi precari, inventerà un modo alquanto illecito per rivendicare la propria dignità e creatività.
In caso di maltempo: ARGELATO Teatro Comunale, Via Centese 50

Lunedì 15 luglio
Granarolo dell'Emilia
Cadriano Centro civico, Parco Verdevolo
Il primo giorno della mia vita
di Paolo Genovese, Italia 2023 (121’)
Quattro persone, giunte al capolinea, decidono di compiere l’ultimo atto della loro vita. Un uomo misterioso le salverà, cambiando la loro visione sulla propria esistenza.

Lunedì 15 luglio
San Pietro in Casale
Parco Frabboni, via G. Matteotti 169
L’estate più calda
di Matteo Pilati, Italia 2023 (96’)
Lucia si appresta a passare un’estate di spensieratezza nel proprio paese in Sicilia, prima di iniziare il suo primo anno di Università. L’arrivo in paese del giovane Nicola, futuro prete, metterà in subbuglio la giovane Lucia, che non demorderà nel conquistarlo.

Martedì 16 luglio
San Giorgio di Piano
Centro sociale Falcone Borsellino, via Fosse Ardeatine 5
Sorry we missed you
di Ken Loach, UK, Belgio, Francia 2019 (101’)
A seguito del licenziamento, Ricky decide di rilanciarsi nel mondo lavoro, chiedendo enormi sacrifici alla propria moglie. In un mondo sempre più colpito dalla crisi economica, la famiglia sembra essere l’unico punto saldo.

Lunedì 22 luglio
Granarolo dell'Emilia

Quarto Inferiore - via Teresa Noce
Grazie ragazzi
di Riccardo Milani, Italia 2023 (117’)
Antonio, attore teatrale disoccupato, accetta di tenere un laboratorio in un carcere. Inaspettatamente, i pochi detenuti che hanno aderito manifesteranno un talento inespresso.

Lunedì 22 luglio
San Pietro in Casale
Parco Frabboni, via G. Matteotti 169
Il cacciatore di anatre
di Egidio Veronesi, Italia 2011 (94’)
Nel pieno della seconda guerra mondiale, quattro amici della provincia modenese condividono i propri sogni da realizzare. Le difficoltà del conflitto metteranno a dura prova i loro desideri.

Lunedì 29 luglio
Granarolo dell'Emilia
Lovoleto Centro civico
L'ultima notte di Amore
di Andrea di Stefano, Italia 2023 (120’)
La notte prima del pensionamento il poliziotto Franco Amore si ritroverà a dover gestire il caso più delicato di tutta la sua carriera.

Martedì 30 luglio
San Giorgio di Piano
Piazza Indipendenza
Cocainorso
di Elizabeth Banks, USA 2023 (95’)
Un gruppo bizzarro di visitatori in una foresta della Georgia si ritroverà a dover fronteggiare un orso sotto l’effetto di stupefacenti. Tratto da una storia vera.


clicca per scaricare l'opuscolo di B'st Movie 2024 (PDF)  Opuscolo B'Est Movie 2024 (PDF - 779 KB)


Inizio proiezioni: ore 21.30
Ingresso libero fino a esaurimento posti


In caso di maltempo la proiezione potrà essere rinviata ad altra data o spostata al chiuso. Per aggiornamenti consultare questo sito e la pagina FB dell'Unione Reno Galliera e dei Comuni interessati.

I due appuntamenti a San Pietro in Casale sono realizzati con il sostegno della Proloco di San Pietro in Casale e dell'associazione A.M.A. Amarcord.

A eccezione di questi due appuntamenti, le proiezioni sono precedute da una presentazione a cura di Hand Media.

Info: eventi@renogalliera.it | t 051 8904824 - 328 9895407

Non hai trovato quello che cercavi?