“Pomeriggi in compagnia”: laboratori, gioco e supporto allo studio per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni

Al via Pomeriggi in compagnia, il progetto dedicato all’inclusione sociale dei minori dai 6 agli 11 anni di San Pietro in Casale, promosso in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di San Pietro in Casale.

L’iniziativa è realizzata dagli educatori della cooperativa Bangherang e propone attività di supporto ai compiti, laboratori tematici, giochi di gruppo e momenti di gioco libero, oltre a passeggiate sul territorio. Un’occasione per stare insieme, imparare e divertirsi in un ambiente accogliente e stimolante.

Gli incontri si svolgono tutti i mercoledì, dalle 14:30 alle 16:30, dal 19 marzo al 4 giugno, presso la Scuola primaria “De Amicis”, in via G. Matteotti 156 a San Pietro in Casale.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.

Info: info@bangherang.it

Il progetto “Pomeriggi in compagnia” fa parte di un intervento più ampio dedicato all’inclusione delle ragazze e dei ragazzi di origine straniera del territorio.

Il Comune di San Pietro in Casale ha infatti ottenuto un finanziamento di € 50.005,08 nell’ambito dell’invito promosso dalla Regione Emilia-Romagna (delibera di Giunta n. 1070/2024) per la realizzazione del progetto CI CONOSCIAMO? Spazi e attività per favorire l’inclusione delle ragazze e dei ragazzi di origine straniera del Comune di San Pietro in Casale, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 – Inclusione sociale.

Il progetto, che si svolge da marzo a dicembre 2025, è realizzato in collaborazione con le cooperative sociali Campi d'Arte e Bangherang, l’Istituto Comprensivo di San Pietro in Casale e alcune associazioni locali.

Sono previste tre azioni principali rivolte a minori che frequentano la scuola primaria e la secondaria di primo grado:

  • Pomeriggi in compagnia, dedicato ai bambini e alle bambine della scuola primaria, attivato a marzo e in corso di svolgimento.
  • Durante l’estate 2025 si aggiungeranno le attività Estate insieme e Un pomeriggio per noi, rivolte alle ragazze e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado e gestiti dalla cooperativa sociale Campi d'Arte.

L’obiettivo è offrire spazi e occasioni di incontro e socialità per favorire l’inclusione e la partecipazione attiva dei giovani all’interno della comunità.

Non hai trovato quello che cercavi?