Eventi e iniziative per il "Giorno del Ricordo" 2025
“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale" (Articolo 1, Legge 92 del 30 marzo 2004).
Per il Giorno del Ricordo l'Unione Reno Galliera organizza:
Giovedì 13 febbraio 2025 | ore 18
San Pietro in Casale - Museo Casa Frabboni
Italiani d'Istria: chi partì e chi rimase (Sometti, 2018)
presentazione del libro di Lucia Castelli
In collaborazione con la Fondazione Fossoli e la Biblioteca Mario Luzi
Le iniziative nei nostri comuni (in corso di aggiornamento)
- CASTELLO D'ARGILE
Lunedì 10 febbraio alle ore 10.30 Castello d'Argile ospita una cerimonia commemorativa con deposizione di un omaggio floreale presso il Giardino Vititme delle Foibe in via della Resistenza a Castello d'Argile, alla presenza del Sindaco Alessandro Erriquez.
- CASTEL MAGGIORE
Domenica 9 Febbraio alle ore 11.30, cerimonia solenne con deposizione di una corona d'alloro presso la Rotatoria Martiri delle Foibe (via Cristoforo Colombo - Via Corticella) alla presenza di autorità civile e militari, associazioni d'arma. A cura dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
- GALLIERA
Domenica 9 febbraio alle ore 14:30 presso il Giardino Vittime delle Foibe di via M. Cesari a San Venanzio si terrà un momento di commemorazione con deposizione di fiori e letture a cura del CCRR - Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi.
- PIEVE DI CENTO
Interverranno Chiara Sirk e Giovanni Stipcevich, Presidente e Vicepresidente del Comitato di Bologna dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
- SAN GIORGIO DI PIANO
Domenica 2 febbraio ore 17,00 a cura del Centro Sociale Falcone e Borsellino (via Fosse Ardeatine 5), reading di Saverio Mazzoni dal titolo Dalla Memoria al Ricordo
Sabato 8 febbraio, ore 11, presso il Parco della Pace di San Giorgio di Piano (via Fosse Ardeatine), inaugurazione dei Monumenti alla memoria dell'Olocausto e al Ricordo dei tragici fatti del confine orientale, con letture di Saverio Mazzoni e l'intervento del Coro Sangiorgio.
Dal 10 al 29 febbraio la biblioteca comunale Luigi Arbizzani ospita la mostra Fascismo, foibe, esodo: la tragedia del confine orientale, a cura della Fondazione Memoria della Deportazione, aderente all'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI).