Iniziative e gruppi per genitori e futuri genitori
Spazi dedicati ai genitori in attesa e ai genitori facilitati da figure socio-educative e sanitarie esperte, finalizzati ad accompagnare il percorso verso la nascita, la maternità e la paternità nei primi mesi di vita dei figli/e e nella fase dell'adolescenza e non ultimo sostenere la genitorialità nei momenti di transizione e nelle fasi critiche .
- I CERCHI DI MAMME
- MASSAGGIO INFANTILE
- GRUPPI DI PAROLA PER FIGLI DI GENITORI SEPARATI
- "QUANDO SONO DIVENTATO GENITORE" rassegna di documentari
- LE BIBLIOGRAFIE PROPOSTE DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE
📢 Per essere sempre aggiornato/a sulle nostre iniziative iscriviti alla Newsletter e al canale Whatsapp
CERCHI DI MAMME 🤰👶
Il Cerchio di mamme è uno spazio dove le future mamme e le mamme con bambini piccolissimi (0-12 mesi) possono incontrarsi una volta alla settimana con i loro bebè. Questi momenti sono occasioni per socializzare, parlare di accudimento e cura del bambino/a, di giochi, movimento e crescita e tanto altro, senza giudizio e con la libertà di parlare o semplicemente ascoltare. Il cerchio di mamme si svolge in un ambiente accogliente e adeguato per rispondere alle esigenze di mamma e bebè e con la presenza di una figura educativa esperta nell’accompagnamento alla neo-genitorialità (pedagogista e educatrice). In alcune occasioni lo spazio è dedicato anche ai papà !
Ogni mese, lo spazio propone incontri tematici ospitando anche professionisti socio-educativi e sanitari dell'Azienda Sanitaria
Calendario appuntamenti a Baricella
Mercoledì 29 gennaio 2025 "BEBÈ: ISTRUZIONI PER L’USO" a cura della pedagogista del Centro per le Famiglie
Mercoledì 5 febbraio 2025 "NON SOLO LATTE: NUTRIRE LA RELAZIONE" a cura della pedagogista del Centro per le Famiglie
Mercoledì 12 febbraio 2025 "DA 2 A 3: I NUOVI EQUILIBRI IN FAMIGLIA" a cura della pedagogista del Centro per le Famiglie
Mercoledì 19 febbraio 2025 "LA FAMIGLIA SI ALLARGA: I RAPPORTI TRA FRATELLI E SORELLE a cura della pedagogista del Centro per le Famiglie
Mercoledì 26 febbraio 2025 "PAROLE IN CERCHIO" a cura della pedagogista del Centro per le Famiglie
Mercoledì 5 marzo 2025 "PRINCIPESSE O CALCIATORI: SCEGLIAMO NOI PER LORO? a cura della pedagogista del Centro per le Famiglie
Mercoledì 12 marzo 2025 "DUE PAROLE CON LA PSICOLOGA a cura della dott.ssa Anna Maria Grassilli, psicologa
Mercoledì 19 marzo 2025 "PILLOLE DI EDUCAZIONE SANITARIA E DISOSTRUZIONE PEDIATRICA a cura della dott.ssa Chiara Landini, pediatra
Mercoledì 26 marzo 2025 "PAROLE IN CERCHIO a cura della pedagogista del Centro per le Famiglie
Orario: dalle 10.00 alle 12.00
Dove: c/o sede del Centro per le Famiglie via Europa 1/1 a Baricella
L'ingresso è libero e gratuito, ma è gradita la prenotazione a QUESTO LINK
Info : Informafamiglie&Bambini tel. 333 6296526 centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it
MASSAGGIO INFANTILE 👶
Il percorso di massaggio infantile prevede un ciclo di 5 incontri, condotti da una operatrice AIMI - Associazione Italiana Massaggio Infantile. Una coccola, per te e il tuo bebè fino ai 9 mesi. Un momento di scambio intenso e profondo. L'iniziativa è gratuita.
Durante l'anno vengono proposti più percorsi in sedi diverse nei comuni del distretto.
Calendario 2025:
- CASTELLO D'ARGILE
‼ IL CORSO E' COMPLETO MA PUOI ISCRIVERTI ALLA LISTA ATTESA
Date: martedì 14, 21, 28 gennaio e 4, 11 febbraio 2025
Orario: Dalle 10.30 alle 12.00
Sede: Biblioteca R. Orsi - Via Matteotti 150, Castello d'Argile
Iscrizioni: il corso è a numero chiuso, per partecipare compila il modulo on line
- MARANO DI CASTENASO
‼ IL CORSO E' COMPLETO MA PUOI ISCRIVERTI ALLA LISTA ATTESA
Date: mercoledì 21, 29 gennaio e 5, 12, 19 febbraio 2025
Orario: dalle 10.30 alle 12.00
Sede: Centro culturale "La Scuola" via della Pieve, 35 Marano di Castenaso
Iscrizioni: il corso è a numero chiuso, per partecipare compila il modulo on line
Info: Informafamiglie&Bambini tel. 333 6296526 centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it
GRUPPI DI PAROLA PER FIGLI DI GENITORI SEPARATI
Gruppo di parola per bambini e bambine 8-11 anni con genitori separati
Che cos'è
È uno spazio in cui le bambine e i bambini hanno modo di fermarsi, essere accolte e accolti e in cui possono dare voce alle paure, alle emozioni, ai dubbi, alle domande, alle proposte che possono avere riguardo la separazione dei propri genitori.
Lo fanno attraverso il gioco, i disegni e la forza del gruppo.
L’obiettivo finale è scrivere una lettera di gruppo ai propri genitori e leggerla in loro presenza nell’ultimo incontro, durante il quale i genitori avranno l’opportunità di rispondere, cooperando tra loro.
Organizzato dal Centro per le Famiglie in collaborazione con Associazione Vola Vola
A chi si rivolge
Bambini e bambine dagli 8 agli 11 anni, i cui genitori sono in fase di separazione o sono separati e abitano in case diverse.
Come si svolge
Il gruppo è composto al massimo 8 bambini e bambine. Si sviluppa su 4 incontri di 2 ore ciascuno, uno ogni due settimane. I primi tre incontri prevedono la presenza dei soli bambini e bambini, mentre all’ultimo incontro parteciperanno anche i genitori in modo attivo.
È richiesta la sotto-scrizione del consenso informato da parte di entrambi i genitori.
Chi conduce il gruppo di parola
Il lavoro sarà condotto da una professionista appositamente formata, Stefania Gamberini della Associazione Vola Vola Aps, coadiuvata da Anna Braca, psicologa e Elena Rota, pedagogista del Centro per le Famiglie.
Date: venerdì 21 febbraio 2025, 7 e 21 marzo 2025 e 4 aprile 2025, dalle 16.30 alle 18.30.
Sede: Centro per le Famiglie di Bentivoglio, Piazza della Pace, 1
Per info e iscrizioni contatta il Centro per le Famiglie tel. 333 6296526 centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it negli orari di apertura
QUANDO SONO DIVENTATO GENITORE
Due documentari che ci accompagnano a riflettere sulla complessità della genitorialità.
L'iniziativa è rivolta ai neo e futuri genitori, e naturalmente anche i bebè sono i benvenuti! 👶
> Giovedì 27 febbraio 2025 ore 18.00 - Torri dell'Acqua via Benni, 1 Budrio
"PAPA' HA BRUCIATO I BISCOTTI" un film di Jeffrey Zani, con la partecipazione del Professore Franco Baldoni
Diventato padre, un 35enne scivola in un’inattesa spirale di crisi e si sente senza vie d’uscita: reagisce prendendo in mano la telecamera e realizzando un video diario personale come tentativo di auto terapia. Fra scogli sociali e maree emozionali, coinvolgerà altri genitori, medici e accademici per capire come la nascita di un figlio possa avere risvolti così complessi. Scoprirà di non essere solo: il 10% dei neo papà vive la sua stessa situazione.
📢 A breve disponibile il modulo on line, per la prenotazione
> Giovedì 3 aprile 2025 ore 18.00 - Teatro Biagi D'Antona via Giorgio La Pira, 54 Castel Maggiore
"I NOVE MESI DOPO" Regia di Mariagrazia Contini, Paolo Marzoni, Vito Palmieri .
Il documentario dà voce alla sofferenza che tante mamme vivono nei nove mesi del dopo parto, quando sembra che non ci siano motivi per provarla, poiché il “gioco degli equivoci” (sociale, culturale) misconosce quella sofferenza e impone, al suo posto, emozioni solo positive. Come uscire da quel copione? Come dire la paura di non farcela? Abbiamo scelto quattro donne molto diverse tra di loro e raccontato le loro storie, dal vivo, entrando nella loro quotidianità con uno sguardo non giudicante ma rispettoso ed empatico.
📢 A breve disponibile il modulo on line, per la prenotazione
Al termine di ogni proiezione è previsto uno spazio di confronto sui temi emersi dalle visioni accompagnato dai registi e da professionisti del territorio
📢 Per essere sempre aggiornato/a sulle nostre iniziative iscriviti alla Newsletter e al canale Whatsapp
LE BIBLIOGRAFIE DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE 📚
RACCONTI DI.... nascita, quotidianità, legami e relazioni. "Fatiche e gioie della maternità".
Una bibliografia sull'attesa, la nascita, i primi mesi e libri divulgativi di accompagnamento alla neogenitorialità. A cura delle operatrici del Centro per le Famiglie
👉 Scarica il PDF