SERVIZIO TRASPORTO SOCIALE

Che cos’è?

E’ un servizio che offre accompagnamenti saltuari o continuativi verso strutture ospedaliere e strutture scolastico/formative/ricreative ai cittadini anziani o con disabilità, con gravi difficoltà di deambulazione (ma in grado di essere trasportati senza l’ausilio di personale medico e/o infermieristico). ll servizio può essere quindi fornito a persone in grado di stare sedute in una posizione che ne garantisca la sicurezza durante il trasporto nelle auto di servizio, nel rispetto della normativa vigente.

A chi è rivolto?

Possono richiedere il servizio coloro che, avendo difficoltà di deambulazione o gravi problemi di salute, siano impossibilitati a raggiungere autonomamente il luogo di cura o la sede formativa, e che non abbiano parenti o affini in grado di assicurare l’accompagnamento.

Quanto cosa?

Il costo del servizio si quantifica sulla base del chilometraggio e del tempo necessario, ma è possibile una personalizzazione della tariffa sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente ISEE.

Come attivarlo?

Per attivarlo occorre rivolgersi, con congruo anticipo (almeno una settimana), allo Sportello Sociale del proprio Comune, effettuare la richiesta di iscrizione al servizio di trasporto e procedere alla calendarizzazione del viaggio.

torna indietro Torna al Servizio Sociale Territoriale

Azioni sul documento

pubblicato il 2021/10/21 12:13:51 GMT+2 ultima modifica 2021-10-19T16:26:35+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?