Servizio di assistenza domiciliare

Che cos’è?

Il Servizio di Assistenza Domiciliare è volto ad assicurare il sostegno ai progetti di cura domiciliare delle persone e delle famiglie nel loro ambiente di vita.

In questa direzione esso favorisce il recupero e/o il mantenimento delle capacità residue della persona in carico, supporta i familiari e ne sostiene l’acquisizione di competenze, persegue la migliore qualità di vita possibile per le persone non autosufficienti ed i loro familiari, evita il ricovero inappropriato in ospedale ed evita o ritarda il ricovero in struttura residenziale.

Il servizio di Assistenza Domiciliare offre una serie di accessi presso il domicilio della persona di operatori socio-sanitari per lo svolgimento di cure igieniche, monitoraggio e supporto circa la corretta assunzione di pasti e terapia e riordino dell’abitazione. La frequenza degli accessi è modulabile a seconda del bisogno della persona e delle risorse complessive del nucleo.

A chi è rivolto?

Il servizio è riservato alle persone anziane o disabili residenti o temporaneamente dimoranti nel territorio dell’Unione Reno Galliera, che si trovano in condizione di fragilità sociale, di limitata autonomia o di non autosufficienza.

Quanto costa?

Il costo del servizio è relativo all’intensità e alla frequenza degli interventi, calmierabile previa presentazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE Sociosanitario).

Come attivarlo?

Per attivare questo servizio occorre rivolgersi allo Sportello Sociale del proprio Comune e fissare un appuntamento con l’Assistente Sociale.

torna indietro Torna al Servizio Sociale Territoriale

Azioni sul documento

pubblicato il 2021/10/21 12:13:51 GMT+2 ultima modifica 2021-10-19T16:25:17+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?