CASE RESIDENZA ANZIANI (CRA)

Le Case Residenza Anziani sono strutture socio-sanitarie pensate per accogliere anziani con un livello di non autosufficienza di grado medio e severo che non necessitano di prestazioni ospedaliere. La casa-residenza fornisce ospitalità ed assistenza, offre occasioni di vita comunitaria e disponibilità di servizi per l’aiuto nelle attività quotidiane, offre stimoli e possibilità di attività occupazionali e ricreativo-culturali, di mantenimento e riattivazione. Garantisce assistenza medica, infermieristica e trattamenti riabilitativi per il mantenimento ed il miglioramento dello stato di salute e di benessere della persona anziana ospitata. Si caratterizzano per l’avere personale socio-sanitario (OSS) sia nelle ore diurne che nelle ore notturne e personale infermieristico nelle ore diurne, e in alcuni servizi anche nelle ore notturne.

Nel territorio del Distretto Socio-Sanitario sono presenti 11 strutture che hanno alcuni o tutti i loro posti convenzionati (la cui retta è parzialmente compartecipata attraverso i Distretti tramite il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza) con l’Azienda AUSL: l’accesso su questa tipologia di posto viene garantito mediante una Graduatoria Unica Distrettuale che si costruisce sulla base del regolamento “Criteri di Gestione delle Graduatorie Uniche Distrettuali per l’Inserimento di Anziani non autosufficienti nelle CRA del territorio dell’Azienda USL di Bologna”.

Tabella riassuntiva delle strutture a cui si accede mediante graduatoria unica distrettuale del Distretto Pianura Est.

TABELLA RIASSUNTIVA

  • Baricella CRA Il Corniolo - tel. 051 879012
  • Budrio CRA San Domenico - tel. 051 802040
  • Castenaso CRA Damiani - tel. 342 0753543
  • Galliera CRA La Torre - tel. 051 814218
  • Granarolo dell’Emilia CRA Centro Integrato per Anziani - tel. 051 760131
  • Malalbergo, Altedo CRA Sandro Pertini - tel. 051 6603329
  • Minerbio CRA Donini Damiani - tel. 051 878489
  • Molinella CRA Nevio Fabbri - tel. 051 887228
  • Pieve di Cento CRA Opera Pia Galuppi - tel. 051 975085
  • San Giorgio di Piano CRA Francesco Ramponi - tel. 051 897107
  • San Pietro in Casale CRA Virginia Grandi - tel. 051 811818

La Graduatoria Unica Distrettuale, formulata sulla base delle valutazioni della condizioni sociosanitarie e socioassistenziali della persona anziana operate dall’Unità di Valutazione Multidimensionale Geriatrica Complessa competente per il territorio, non si struttura in relazione al tempo di permanenza, bensì si struttura sulla base del criterio della gravità (sanitaria, assistenziale, sociale e, per chi desidera presentare l’ISEE per strutture residenziali, anche economica).

La domanda per l’inserimento in Graduatoria Unica Distrettuale deve essere presentata allo Sportello Sociale del Comune di residenza dell’anziano.

Successivamente l’Assistente Sociale, Responsabile del caso, incontrerà i familiari e predisporrà la visita dell’Unità di Valutazione Multidimensionale Geriatrica Complessa per la valutazione e l’ingresso in graduatoria.

Il cittadino può in qualsiasi momento cercare in autonomia un posto privato in una qualsiasi altra struttura esistente. Presso i Presidi i cittadini possono richiedere l’elenco delle CRA della Regione Emilia Romagna e poi orientarsi in autonomia all’interno di quanto offerto.

torna indietro Torna al Servizio Sociale Territoriale

Azioni sul documento

pubblicato il 2021/10/21 12:13:52 GMT+2 ultima modifica 2021-10-19T16:51:37+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?