Servizio Sociale Territoriale

Il Servizio Sociale Territoriale (DGR 1012/2014) dell’Unione Reno Galliera si articola in Presidi territoriali, dislocati nei diversi Comuni aderenti all’Unione. Tutti i cittadini (minori e famiglie, persone vulnerabili, persone con disabilità, anziani, migranti) residenti o domiciliati nel territorio dell’Unione che hanno quindi necessità di affrontare un bisogno e/o di presentare una richiesta di aiuto possono rivolgersi allo Sportello Sociale e Scolastico, punto unico di accesso per ottenere informazioni sui servizi e gli interventi socioassistenziali offerti dall’Unione, orientamento alla rete dei servizi offerti da altri soggetti quali l’AUSL, le ASP e altri enti pubblici, privati e del terzo settore che operano nell’ambito dei Servizi Sociali, della solidarietà e dell’inclusione. Per esigenze specifiche è possibile accedere anche ad alcuni Sportelli tematici quali “Sportello Donna e Famiglia”, “Sportello Consumatori” e “Sportello Punto Migranti”.

All’interno del presente opuscolo, che ha funzione informativa, verranno illustrate le possibili progettualità rivolte alle persone anziane facendo riferimento alla Rete di Servizi Sociali, socioassistenziali e sociosanitari. Si specifica che questa funzione informativa non sostituisce la completezza né l’esaustività proprie e specifiche del colloquio sociale professionale.

Si specifica infine che la contingenza dettata dall’emergenza sanitaria da Covid-19 può comportare alcune modifiche all’organizzazione dei servizi di seguito illustrati. Guida aggiornata a giugno 2021.

SERVIZI DOMICILIARI

La rete dei servizi attivabili al domicilio si compone di una serie di supporti e aiuti attivabili sia singolarmente che congiuntamente a seconda dell’intensità del bisogno della persona anziana, nella consapevolezza che il bisogno è per sua natura mutevole nel tempo.

Servizio di assistenza domiciliare
Servizio pasti a domicilio
Servizio di trasporto sociale
Telesoccorso
Assegno di cura e contributo aggiuntivo assistente familiare
Opportunità di socializzazione
Segretariato sociale
Altre opportunità

SERVIZI SEMIRESIDENZIALI

Centri diurni

SERVIZI RESIDENZIALI

I Servizi residenziali rivolti alla popolazione anziana sono di diversa tipologia a seconda delle autonomie residue della persona stessa. Distinguiamo quindi gli Appartamenti Protetti, le Case Famiglia, le Comunità Alloggio, le CRA (Case Residenza Anziani).

Appartamenti protetti
Case famiglia e Comunità alloggio
Case Residenza Anziani (CRA)

Non hai trovato quello che cercavi?