Le rassegne

Sguardi – Associazione Tra un atto e l’altro

La nostra associazione è nata nel 1999 per dare vita a un progetto teatrale dedicato alle donne in occasione di Bologna 2000, città della cultura europea, ma soprattutto per dare organicità, visibilità e futuro alle diverse esperienze che, da anni, andavamo facendo in teatro e all’interno della cultura di genere.
Lo spazio che sentiamo tra un atto e l’altro, più che a un intervallo, ci fa pensare a un interludio - brano destinato a legare diverse parti di una composizione. Le parti sono le nostre diverse competenze ed esperienze, le nostre età, le realtà con le quali condividiamo i progetti. La produzione di spettacoli, l’ideazione e promozione di progetti teatrali e la formazione - professionale e non - sono la vocazione di Tra un atto e l’altro.
La nostra esperienza di donne e di artiste ci ha dimostrato che l’approccio creativo - l’arte maestra - risponde ai bisogni di aggregazione, confronto e crescita culturale di una comunità.

Atti Sonori – Atti Sonori

Il progetto ATTI SONORI ha visto la sua la prima edizione nel febbraio 2005, presso il Teatro Arena del Sole di Bologna. Si caratterizza per la produzione e l’ospitalità di spettacoli all’insegna della trasversalità dei linguaggi, attraverso la contaminazione tra la musica e le altre forme d’arte: teatro, danza, nouveau cirque e animazione e arti figurative. Il progetto si è poi sviluppato in vari teatri della città di Bologna e della Provincia e ha avuto sempre anche una sezione estiva.
Dal 2010 ATTI SONORI ha una sua residenza stabile presso il Piccolo Teatro del Baraccano a Bologna, dove si concretizzano tutte le linee artistiche del progetto: didattica musicale, formazione teatrale, concerti, spettacoli ed esposizioni. Anche l’attività estiva si è spostata nel Cortile del Piccolo Teatro, dove si realizza un festival di Musical e Opera lirica.

VocAzioni – Associazione Ca’ Rossa

L’associazione Ca’ Rossa nasce nel 1997 dall’incontro di alcuni artisti, tecnici e operatori teatrali per l’esigenza di creare un gruppo di lavoro che operi nel campo dello spettacolo ai fini di promuovere la diffusione delle attività sociali e culturali nei settori del teatro, della musica, della danza e in tutte le altre forme d’arte e di spettacolo, sia a livello nazionale che internazionale.
L’attività dell’associazione, caratterizzata dalla produzione di spettacoli teatrali, con particolare attenzione alle nuove scritture per la scena, alla letteratura poetica, al teatro d’arte popolare e agli studi sulla phonè, si concretizza in produzioni teatrali rappresentate in Italia e all’estero.

Azioni sul documento

pubblicato il 2014/10/13 14:02:24 GMT+2 ultima modifica 2014-10-20T13:38:00+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?