Tavola dei vincoli e scheda dei vincoli

La "Tavola dei vincoli", ai sensi dell'art. 19 della L.R. 20/2000, commi 3bis e 3ter, costituisce strumento conoscitivo nel quale sono rappresentati tutti i vincoli e le prescrizioni che precludono, limitano o condizionano l'uso o la trasformazione del territorio, derivanti oltre che dagli strumenti di pianificazione urbanistica vigenti, dalle leggi, dai piani sovraordinati, generali o settoriali, ovvero dagli atti amministrativi di apposizione di vincoli di tutela. Tale atto è corredato da un apposito elaborato, denominato "Scheda dei vincoli", che riporta per ciascun vincolo o prescrizione, l'indicazione sintetica del suo contenuto e dell'atto da cui deriva.

La Tavola dei vincoli costituisce elaborato costitutivo del PSC e relative varianti, nonché del POC, del RUE, del PUA e relative varianti, limitatamente agli ambiti territoriali cui si riferiscono le loro previsioni. 

Con la prima approvazione di tali strumenti sono state disapplicate la Tav. 2 "Carta unica del territorio" e la Tav. 3 "Potenzialità archeologica" del PSC.

Prima approvazione

approvazione con delibera C.C. n. 22  del 21/03/2018

Primo aggiornamento

approvazione con delibera C.C. n. 26  del 27/03/2019

Secondo aggiornamento

approvazione con delibera del C.C. n. 43 del 21/10/2020 

I documenti seguenti sono quelli vigenti comprensivi delle modifiche apportate tramite le delibere ricognitive:

Testi ed elaborati

Tavola dei vincoli

Scheda dei vincoli

Azioni sul documento

pubblicato il 2018/12/07 11:36:00 GMT+2 ultima modifica 2020-11-26T17:04:38+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?