PSC - Piano Strutturale Comunale

Il PSC del Comune di Castello d'Argile è stato cosi approvato: 

Prima approvazione

adottato con delibera C.C. n.43 del 28.07.2008
approvato con delibara C.C. n.4 del 06.02.2009

 

Variante n. 1/2011

adottato con delibera C.C. n.65 del 19.12.2011       relazione illustrativa     relazione geologica
approvato con delibera C.C n.08 del 07.02.2013    controdeduzioni

 

Variante Sismica

approvazione Accordo di Pianificazione delibera Cons. Prov. n.1 del 07.01.2013    -     Accordo di Pianificazione
adozione delibera  Cons. Prov. n.4 del 14.01.2013
 approvazione delibera  Cons. Prov. n.57 del 28.10.2013

 

Variante n. 2/2014

adottato con delibera C.C. n.72 del 28.11.2014              elaborati di variante
approvata con delibera C.C. n.29 del 08.06.2015            elaborati di variante

Variante art. 53 (opera pubblica)

Indizione CdS prot. 5010 del 08.06.2022             
Determina conclusiva CdS n. 68 del 30.09.2022           

I documenti seguenti sono quelli vigenti comprensivi delle succitate varianti:

Testi ed elaborati:

Elab A              Relazione

Elab B              Norme di attuazione

Tav 1                Schema di assetto strutturale

Tav 2                Carta unica del territorio ( DISAPPLICATA con delibera C.C n.55 del 25.07.2017)

Tav 3                Potenzialità archeologica ( DISAPPLICATA con delibera C.C n.55 del 25.07.2017)

Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale (VALSAT):

Elab C              VALSAT

Sintesi non tecnica del Rapporto ambientale

Dichiarazione di sintesi sul procedimento di valutazione ambientale strategica

Elaborati del quadro conoscitivo:

Quadro conoscitivo

Sismica:

Relazione Sismica

Archivio prove geognostiche e geofisiche di riferimento

TAV.A Pericolosità sismica: Tavola sovracomunale delle aree suscettibili di effetti locali - scala 1:25000

TAV.1 Pericolosità sismica: Tavola comunale delle aree suscettibili di effetti locali - scala 1:5000

TAV.2 Microzonazione sismica semplificata - scala 1:5000

 

Allegati:

Elab.CaV.1.1  Schedatura degli Ambiti urbani da riqualificare

Allegato Tav 3         Schede di rischio archeologico

Schede aree di tutela delle risorse paesaggistiche complesse (Espressioni di Paesaggio):

                              - Area 1: Via Rottazzi-Via Rusticale-Via Martinetti

                              - Area 2: Via Ronchi

Controdeduzioni:

Riserve della provincia di Bologna ed Osservazioni al PSC e VAS

Azioni sul documento

pubblicato il 2010/04/08 16:20:00 GMT+2 ultima modifica 2022-12-21T13:49:32+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?