SAN PIETRO IN CASALE - Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

Si tratta probabilmente della pieve più antica costituita nella zona settentrionale del contado bolognese: è citata in un documento del 972. L’edificio attuale (1855-1863) è in stile neoclassico.

La pala dell’altare maggiore, Madonna con Bambino e i Santi Pietro e Paolo (1642), è di Matteo Loves, pittore fiammingo allievo del Guercino. Alle pareti si trovano opere di B. Cesi, E. Graziani junior e G. Marchesi detto il Sansone. Si segnala l’altare in bronzo, opera dello scultore Mauro Mazzali (1948), autore anche del Monumento dei Santi Pietro e Paolo che si trova sul sagrato, del portale dell’attiguo oratorio della Visitazione e del bassorilievo commemorativo sulla facciata della canonica.

Dell’età romanica resta solo il campanile con il tronco inferiore con fregio a losanghe di cotto giallo e rosso dei secoli XI-XII, la parte superiore a monofore accoppiate del XIII secolo; la cella campanaria è del XVI secolo.

  torna indietro Torna indietro

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/07/08 13:56:00 GMT+2 ultima modifica 2020-10-15T15:10:55+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?