PIEVE DI CENTO - Teatro Alice Zeppilli

Esempio raro di luogo per spettacoli all'interno di un palazzo pubblico, è il secondo in Italia, per ampiezza, tra quelli realizzati all’interno di una sede municipale.

Realizzato dall'ingegnere Antonio Giordani, il teatro è in classico stile "all'italiana" con cavea a ferro di cavallo circondata da tre ordini di palco.

Dopo i restauri, il primo nel 2003 da cui deriva l’intitolazione del teatro alla celebre soprano Alice Zeppilli e il secondo dopo il sisma del 2012, oggi il teatro contiene 143 posti e nelle sale foyer è allestito il Museo della Musica.

Il palcoscenico ha come fondale un telero di fine '800 composto dall'assemblaggio di 11 tele sul quale è rappresentato “Esopo che parla ai pastori”, opera del pittore modenese Adeodato Malatesta.

Museo della Musica dettaglio 1.jpg  


 torna indietro Torna indietro

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/07/08 13:56:00 GMT+2 ultima modifica 2020-10-15T15:08:19+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?