PIEVE DI CENTO - COLLEGIATA SANTA MARIA MAGGIORE

È la più antica chiesa del Cento-pievese (VIII-IX sec).

L’attuale è la quarta chiesa rifatta a partire del 1702, mentre della costruzione precedente resta l'abside, risalente al periodo aureo del gotico bolognese.

La facciata è a due ordini ripartita da lesene su cui spiccano sei statue e un bassorilievo (1708), l’interno è in sobrio stile classico con pianta a croce latina.

È un vero e proprio scrigno che racchiude la vicenda storico-artistica e devozionale della comunità pievese, è sede del Santuario del Miracoloso Crocifisso, meta di numerosi pellegrinaggi.

Fra i capolavori in essa presenti: Assunzione della vergine di Guido Reni, Annunzianda del Guercino, Nascita della Vergine dello Scarsellino, Santa Maria Maddalena con Gesù risorto di Cesare Gennari, Assunzione della Vergine di Lavinia Fontana.

            

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/07/08 13:56:00 GMT+2 ultima modifica 2020-07-17T10:23:38+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?