GALLIERA - Torre medievale – Località antica

Con le vicine torri di Cocenno e dell’Uccellino, è ciò che rimane del sistema di fortificazioni che il Comune di Bologna costruì, alla fine del XII secolo, per creare un avamposto verso il confine con il territorio ferrarese degli Estensi.

La torre è alta circa 21 metri ed è particolarmente simile alla Garisenda. La sua porta aerea si trova a circa 2 metri dal suolo, ma in origine doveva essere a circa 6 metri: le ripetute alluvioni del fiume Reno, infatti, hanno innalzato il livello del terreno lasciando interrata una parte della torre.

Tra i vari proprietari, a inizio ‘900, si ricorda Antonio Bonora; oggi essa appartiene ai suoi eredi, famiglia Zanotti – Benassi.

 torna indietro Torna indietro

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/07/08 13:56:00 GMT+2 ultima modifica 2020-10-15T15:07:02+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?