CASTELLO D’ARGILE - Oratorio di Sant'Anna – capoluogo

Sorge a pochi metri dall’elegante villa Filipetti, facoltosi proprietari terrieri originari di Cento che entrarono nella dimora nella seconda metà del’700, utilizzandola come casa di villeggiatura.

Nel ‘500 esisteva già un oratorio, dedicato a San Giancomo, detto “il Rustighello”, dal nome della famiglia Rustichelli che probabilmente lo commissionò. Nel ‘700 la chiesa viene acquistata dai Filipetti, che la dedicano a Sant’Anna, e che nel 1883 la riedificano in stile neogotico, con pianta a croce greca, su progetto dell’ingegnere bolognese Annibale Bentivoglio.

L’oratorio è stato restaurato nel 2002-2003 e, il 26 luglio, festa di Sant’Anna, richiama argilesi e pievesi per la tradizionale Messa.

 torna indietro Torna indietro

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/07/08 13:56:00 GMT+2 ultima modifica 2020-10-15T15:05:33+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?