29/03-29/04/2025 Argelato - Le iniziative per l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Nel giorno del 80°anniversario della Liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista della Seconda Guerra Mondiale, il Comune di Argelato propone una serie di iniziative istituzionali e non, aperte a tutti.

SABATO 29 MARZO 
ore 21 TEATRO DI ARGELATO 
Spettacolo della Stagione Agorà
"Due soldi di cioccolata" di Rossella Dassu
Un viaggio nel cuore dell'Emilia, attraverso la storia di Eleonora Sambri, giovane partigiana del territorio. 
Nell'ambito del progetto "Scrivere libertà" per celebrare gli 80 anni della Liberazione

MERCOLEDì 16 APRILE 
ore 21 CENTRO SOCIALE VILLA BEATRICE DI ARGELATO 
Incontro con l'autore Claudio Visani che presenta il libro "L'ultima tragica cascina - episodi di resistenza e lotta contadina" 

VENERDì 25 APRILE 2025

  • ore 8.45: celebrazione della Santa Messa presso la chiesa di Funo
  • ore 9.30: Ritrovo con la Banda e deposizione della corona al Monumento ai caduti presso Parco della Pace di Funo. Da lì si avvierà il Corteo verso Piazza della Resistenza 
  • ore 10.00 in Piazza della Resistenza ci sarà l'apertura con la Banda Comunale Donizetti di Casalecchio ed il saluto della Sindaca Claudia Muzic. Verranno deposte le corone alla lapide di Irma Bandiera, a Villa Orsi e alle Larghe di Funo.
  • ore 11.00 in Piazza Caduti per la Libertà ad Argelato verrà deposta la corona al monumento ai caduti per la libertà, seguirà un saluto della Sindaca Claudia Muzic

Nello stesso giorno ci saranno iniziative anche al Centro Sociale di Villa Beatrice ad Argelato dove alle 12.30 si terrà il pranzo tricolore (su prenotazione obbligatoria) e al Centro Sociale di Funo: appuntamento dalle ore 16.00 per la commemorazione della Liberazione e a seguire rinfresco offerto a tutti i partecipanti.

MARTEDì 29 APRILE 
TEATRO DI ARGELATO
In collaborazione con le scuole e con la partecipazione del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Argelato, incontro con l'autore Claudio Visani che presenta in libro "L'ultima tragica cascina - episodi di resistenza e lotta contadina"  

Non hai trovato quello che cercavi?