24-28/04/2025 Sedi varie - Le parole della Libertà. Per l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo

  • Cosa Feste ed eventi diversi
  • Quando 24/04/2025 al 25/04/2025
  • Dove Sedi varie
  • Aggiungi un evento al calendario iCal

Nel 2025 ricorre l’80° anniversario della Liberazione. La terza edizione del Festival Narrativo metropolitano del Paesaggio dedica i suoi appuntamenti proprio a questa ricorrenza.

L'Unione Reno Galliera ha organizzato due percorsi in pullman che attraverso tutti gli otto comuni dell’Unione, faranno tappa presso alcuni dei cippi commemorativi e dei luoghi più significativi della lotta di Liberazione. In questi punti e durante il percorso, i partecipanti saranno accompagnati da attori in costume in collaborazione con l’Associazione Oltre le Quinte, che rievocheranno momenti significativi della storia della Resistenza del territorio, restituendo voce ai personaggi, rievocando battaglie e imboscate, cercando di evocare non solo i fatti storici ma anche gli ideali, le emozioni e il vissuto dei protagonisti di questi avvenimenti. I due percorsi, partiranno nel primo pomeriggio e confluiranno entrambi al Parco della Memoria - Casone del Partigiano dove i partecipanti troveranno punti ristoro, laboratori per bambini, mostre, concerti e letture.

Le parole della Libertà

Tour teatralizzato in pullman nei luoghi della lotta di liberazione

Venerdì 25 aprile 2025
ore 13,45 Ritrovo nei punti di partenza
ore 16,30 Arrivo previsto al Casone del Partigiano

ore 18,30 Rientro nei rispettivi punti di partenza 

Pullman 1

  • Partenza da San Venanzio di Galliera - Piazza Eroi della Libertà
  • San Pietro in Casale - cippo di via Galliera nord 420
  • Castello d’Argile – Mascarino - cippo di via Primaria
  • San Giorgio di Piano - Casa Dardi via Poggio Renatico 13

Pullman 2

  • Castel Maggiore - Parco Staffette partigiane, via Lirone, 20
  • Sabbiuno (Castel Maggiore) - Casa Guernelli
  • Argelato - Cippo di via Larghe
  • Bentivoglio – Santa Maria in Duno - Parco Lipparini

N.B.: Si raccomanda la massima puntualità e si consiglia di portare con sé acqua e di vestire indumenti comodi e scarpe impermeabili. L’iniziativa si svolgerà anche in caso di maltempo.

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria entro il 22/04 (25 posti disponibili per pullman): cultura@renogalliera.it – tel. 0518904829 (indicare: nome, cognome, telefono, numero di partecipanti e percorso scelto)

Casone del Partigiano

Eventi in programma in occasione dell’80° anniversario della Liberazione

giovedì 24 aprile 

ore 19,30 | Suoni Resistenti
Presidio antifascista a seguito dell’incendio doloso del capanno antistante il Casone del Partigiano. Libri e gruppi musicali in concerto.

A cura dell’Associazione Primo Moroni – Ponticelli di Malalbergo

venerdì 25 aprile

ore 14.00 | Ciclata della Resistenza organizzata dai Comuni promotori del progetto Parco della Memoria, con arrivo alle 15.30 al Casone. Punti di ritrovo e orari di partenza: www.renogalliera.it

dalle ore 15.00:

  • Crescentine a cura dei Centri Sociali Ricreativi Culturali di Bentivoglio, San Giorgio di Piano,San Pietro in Casale e del circolo ARCI San Marino di Bentivoglio
  • Stand con libri a tema a cura di Associazione Primo Moroni
  • Mostra dei lavori realizzati dai ragazzi delle 3° medie a.s. 2023/2024 (borsa di studio promossa dal Centro Sociale Falcone Borsellino di San Giorgio di Piano) ispirati a “La partigiana in tailleur” Ed. Minerva
  • Le ciclate della Resistenza mostra fotografica a cura di Anpi San Pietro in Casale e Galliera

ore 15.30 |  Laboratorio per bambini/e a cura di Associazione Primo Moroni

ore 16.00 | La Resistenza in versi - Poesie interpretate da Saverio Mazzoni. Selezione testi a cura di Fabrizio Sarti. A cura di Anpi Bentivoglio

a seguire | Saluto istituzionale del Presidente dell’Unione Reno Galliera

ore 17.00 | concerto dei Mulini a vento a cura di Anpi San Pietro in Casale e Galliera

N.B.: in caso di maltempo la manifestazione subirà variazioni.

Pieghevole con il programma delle due giornate (PDF - 2 MB)

Programma complessivo del Festival Narrativo del Paesaggio

Tutte le iniziative legate alla Festa della Liberazione nei nostri comuni

 

 

 

 

 

 

 

 

Azioni sul documento

pubblicato il 2025/04/10 14:53:42 GMT+2 ultima modifica 2025-04-10T14:53:42+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?