20/05/2025 - Bologna - Costruire alleanze, sperimentare pratiche per uno sviluppo giusto dei territori. Laboratorio sull’amministrazione condivisa

  • Cosa Associazionismo e Volontariato
  • Quando 20/05/2025 dalle 08:00 alle 09:00
  • Dove Bologna - sedi varie
  • Aggiungi un evento al calendario iCal

Il 20 maggio 2025 si apre a bologna il percorso formativo rivolto al personale politico e dirigenziale delle Pubbliche Amministrazioni e degli ETS dal titolo

Costruire alleanze, sperimentare pratiche per uno sviluppo giusto dei territori. Laboratorio sull’amministrazione condivisa.

L’iniziativa, promossa da Forum del Terzo Settore della Città Metropolitana di Bologna ETS, condivisa e sostenuta da Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna e Anci Emilia-Romagna, è realizzata in collaborazione con Volabo e sarà guidata da Social Seed, realtà che supporta PA, imprese sociali e organizzazioni di secondo livello nella progettazione di politiche e servizi pubblici locali.

Il percorso formativo ha l’obiettivo di fare un primo bilancio dei processi di amministrazione condivisa nei distretti dell’area metropolitana bolognese e offrire, attraverso momenti laboratoriali, strumenti e linee guida per consentire al disegno dell’amministrazione condivisa di realizzarsi, correggendo disfunzioni e problematicità.

Programma

20 maggio 2025 | Sala del Consiglio - sede di Città metropolitana di Bologna, in via Zamboni 13

ore 14.30 – 17.30
Inquadramento culturale e strategico dell’amministrazione condivisa

10 giugno 2025 | Circolo Arci San Lazzaro, via Bellaria 7, San Lazzaro di Savena (Bo)

ore 14.30 – 17.30
Dall’approccio intersettoriale e trasformativo alle policies alla scrittura di un avviso pubblico

24 giugno 2025 | Circolo Arci San Lazzaro, via Bellaria, 7, San Lazzaro di Savena (Bo)

ore 14.30 – 17.30
Approfondire gli elementi chiave di un processo di co-programmazione

8 luglio 2025 | Sala del Consiglio presso la sede di Città metropolitana di Bologna, in via Zamboni 13

ore 14.30 – 17.30
Approfondire gli elementi chiave di un processo di co-progettazione

Per partecipare è possibile iscriversi entro il 5 maggio compilando il modulo di iscrizione

Non hai trovato quello che cercavi?