09/04 e 14/05/2025 Galliera - Due appuntamenti con i Mercolibrì della biblioteca Zangrandi di Galliera
- https://www.renogalliera.it/calendario/2025/09-04-e-14-05-2025-galliera-mercolibri
- 09/04 e 14/05/2025 Galliera - Due appuntamenti con i Mercolibrì della biblioteca Zangrandi di Galliera
- 2025-04-09T10:30:00+02:00
- 2025-04-09T12:00:00+02:00
- Cosa Biblioteche Cultura
- Quando 09/04/2025 dalle 10:30 alle 12:00
- Tutte le date 09/04/2025 dalle 10:30 alle 12:00 14/05/2025 dalle 10:30 alle 12:00
- Dove Galliera - Biblioteca "Giovanna Zangrandi" via della Pace 2 a San Venanzio di Galliera
- Nome del contatto Biblioteca Zangrandi
- Telefono del contatto 051 667 2920 - Whatsapp 335 1203108
- Web Visita il sito web esterno
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
Mercoledì 09 Aprile alle 20:30
Antonella Beccaria e Cinzia Venturoli presenteranno il libro
OPERAZIONE BOLOGNA 1975-1980: l’inarrestabile onda della strategia della tensione
Castelvecchi Editore
Interverrà Lara Giotta - Anpi San Pietro in C.-Galliera.
A lungo si è creduto che la strategia della tensione si fosse conclusa a ridosso della metà degli anni Settanta. Le ultime inchieste giudiziarie, culminate nel processo ai mandanti celebrato a Bologna, certificano che quell’ipotesi è sbagliata. Tra il 1975 e il 1980 c’è stato un crescendo di violenza che non è l’esito di un progetto concepito e attuato unicamente dalla generazione più giovane di terroristi di estrema destra. La documentazione più recente dimostra infatti la regia delle organizzazioni neofasciste della vecchia guardia, legate a piani geopolitici orchestrati dalla loggia P2. Uno scenario di trame oscure che «scavallò la metà degli anni Settanta e preparò il più ferale degli attentati che l’Italia repubblicana abbia conosciuto»: la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
Mercoledì 14 Maggio alle 20:00
Claudio Leandri - Vincitore del Premio Internazionale Città di Como 2023 - presenterà il libro
CANDIDO RILUTTANTE O LA FINE DELL'OTTIMISMO
Francesco Brioschi Editore
Il ritrovamento del cadavere carbonizzato di un clochard dentro ai vecchi magazzini dismessi dell'area portuale di Ravenna definisce l'enigma investigativo sul quale deve cimentarsi il sostituto procuratore Roberto Iannilli. Dentro e intorno alla trama gialla si snoda una riflessione sul bene e sul male e sulla natura dell'essere umano. Saranno due personaggi chiave dell'indagine, due figure antitetiche e contraddittorie, a incarnare i dilemmi del romanzo e del suo protagonista.