23/11/2024 Castello d'Argile - Una scuola per tutti. L’istruzione elementare nella pianura bolognese del ‘900. Festival narrativo del paesaggio


All’interno della caratteristica aula scolastica di inizio ‘900 di Castello
d’Argile, vengono messi in scena diversi racconti teatralizzati per narrare gli episodi, i racconti e le letture
che hanno caratterizzato cent’anni di scuola e di storia della scuola, attraverso testimonianze interpretate
degli attori della compagnia Tealtro.

La scuola elementare di Castello d’Argile compie quasi cent’anni
e per custodire la memoria di un secolo di scuola, il Comune di Castello d’Argile ed il Gruppo di studi
Pianura del Reno, con il contributo e la partecipazione di molti altri soggetti, hanno realizzato
all’interno dell’edificio un’aula storica che conserva e racconta di calamai, banchi di legno a due posti,
grembiuli, abbecedari, sussidiari, maestri e bidelli tutto fare grazie a materiali d’archivio, documenti,
scritti, fotografie, pubblicazioni, video-interviste, racconti, approfondimenti, arredi ed oggetti di inizio
‘900 e testimonianze di alunni di 90 anni e di 9! Un lungo e complesso percorso di trasformazione
dell’istituzione scolastica, della società, dell’insegnamento, della genitorialità e dei bisogni.
Per far rivivere questo percorso e valorizzare il progetto dell’aula storica , testimonianze di vecchi e
nuovi alunni: testimonianze, letture e racconti teatralizzati per narrare cent’anni di scuola e di storia
della comunità dei paesi della pianura bolognese.
A Castello d’Argile la campanella non ha mai smesso di suonare dall’inizio del secolo scorso.

Prenotazione obbligatoria (max 25 partecipanti per gruppo)

Festival narrativo del paesaggio 2024 
 La terra è Bassa!  Gli eventi in calendario nel distretto Pianura EST

Info e prenotazioni: cultura@renogalliera.it / 051 8904821/ 328 9895407

Non hai trovato quello che cercavi?