28-30/06/2024 Castel Maggiore - Condimenti Festival. Festival di cibo e letteratura.12a edizione

  • Cosa Cultura
  • Quando 28/06/2024 al 30/06/2024
  • Dove Castel Maggiore - Villa Salina Malpighi, via Galliera 2
  • Aggiungi un evento al calendario iCal

La 12a edizione di CondiMenti – Festival di cibo e letteratura, sarà in programma dal 28 al 30 giugno 2024 nel  parco di Villa Salina a Castel Maggiore: eventi, presentazioni di libri, spettacoli, letture, laboratori per grandi e per bambini.

Programma

VENERDÌ 28                           

Ore 19.00, Apertura Street Food Area & Bar

Ore 20.30, Arena di Villa Salina Malpighi
Cerimonia di conferimento delle Api d'Argento, benemerenze civiche 2024 della Città di Castel Maggiore.

Le benemerenze civiche della Città di Castel Maggiore saranno consegnate dal Sindaco Luca Vignoli a: Azienda FRATI & LIVI, Cristiano Cremonini e Rose Rosse A.P.S.

Ore 21.00, Arena di Villa Salina Malpighi
Teatro Arte e parte - La canzone che ti devo in musica con Flò Dalla Napoli di Maradona alla Venezia della Biennale, e ancora Parigi e Città del Messico, passando da un piccolo paesino del Molise per ritornare alle pendici del Vesuvio. La cantautrice Flò accompagna il pubblico in un viaggio in musica, un racconto viscerale, un rituale collettivo che arriva come una spina nella nostra memoria e nei nostri sentimenti.

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

SABATO 29

Ore 17.00, Villa Salina Malpighi
Inaugurazione e saluti istituzionali

A seguire, inaugurazione mostra “Nei cerchi della notte" con i fotografi e le fotografe Brigida Brancale, Niccolò Del Pizzo, Marco Durante, Lorenzo Levi, Tommaso Palmieri, Camilla Pedretti, Raftaele Riccardelli, Pablo Riccomi.

Dalle ore 17.15, Parco, giardino e Villa Salina Malpighi
Visite guidate a Villa Salina Malpighi - A cura di Sustenia
Alla scoperta delle meraviglie della Villa e del suo parco attraverso un suggestivo percorso guidato da Sustenia. Fino alle ore 20.00 (3 visite da 45’).

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

Ore 17.30, Area Bimbi
‘Giochiamo i libri’… a Villa Salina Malpighi - A cura della libreria Lèggere Leggére e Ludoteca JustPlay
Appuntamento tra gioco e letteratura per bambine/i e ragazze/i: i librai raccontano una storia e i volontari della Ludoteca la trasformano in gioco.

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

Ore 17.30, Palco del Giardino
Manualetto per la prossima vita (Quodlibet) - Presentazione libro con l’autore Ermanno Cavazzoni

Cosa ci accadrebbe se venissimo al mondo una seconda, o terza volta? Un “manualetto” di istruzioni ironico e stralunato per non cadere negli stessi errori, nelle stesse ingenuità e credenze illusorie che accompagnano le nostre vite, e avere qualche chance di felicità in più.

Ore 18.30, Palco del Giardino
Mio amato Belzebù. L’amara dolce vita con Monicelli e compagnia (Giunti Editore) - Presentazione libro con l’autrice Chiara Rapaccini

A tredici anni dalla scomparsa di Mario Monicelli, l’autrice racconta con ironia e leggerezza la sua vita con il grande regista: la Roma dei “cinematografari”, di Mastroianni e Sordi, della Dolce Vita, un mondo scomparso ma ancora vivo nella memoria collettiva.

Ore 19.00, Area Bimbi
‘Una tribù che legge’ - A cura del Festival Uscire dal guscio
Tende di canne di bambù, teli colorati e cuscini: rifugi in cui fermarsi ad ascoltare le storie di animali, folletti, insetti simpatici nascosti tra l’erba, i fiori e gli alberi del parco della Villa.
Evento promosso dal Festival di Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza “Uscire dal Guscio: educare alle differenze”.

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

Ore 19.30, Palco del Giardino
Parole di Ritorno (Edizioni Olidee) - Presentazione-spettacolo con l’autore Marco Montemaggi

Introduzione del filosofo Mario Enrico Cerrigone e reading poetico di Marco Montemaggi. Brevi incursioni musicali del chitarrista Federico Mandini, vincitore regionale del Premio Alberghini.

Ore 20.15, Area Cooking Lab
Anvedi er tortellone - In collaborazione con Coop Alleanza 3.0, Pastificio la Lanterna e Cantina Assirelli

Godetevi il tortello all'amatriciana del pastificio la Lanterna, preparato con maestria dalla chef Gabriella Gasparini e insieme allo sfoglino Mario Rausa, accompagnato da una selezione di vini della Cantina Assirelli: un connubio perfetto di sapori della tradizione enogastronomica romana.

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

DOMENICA 3O

Ore 10.00, Giardino di Villa Salina Malpighi

Un dolce buongiorno a CondiMenti Festival - Colazione con i prodotti ofterti da Alce Nero

Ore 10.00, Giardino di Villa Salina Malpighi Sport all'aria aperta: Pilates del risveglio Pratica con Alice Murtas di Joyfit Studio

Prenotazione sul sito condimentifestival.it

Ore 11.00, Giardino di Villa Salina Malpighi

Lezione di Hatha Yoga - Pratica con Sara Branchini di Ekam Yoga Studio.

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

Ore 11.00, Area Bimbi
“Inventa gusti e colori” - Laboratorio per bambini a cura di Coop Alleanza 3.0

I supereroi spiccano per la loro intelligenza, forza e coraggio, qualità che possono essere influenzate anche da un'alimentazione corretta. Un percorso strutturato in tre tappe, arricchito da giochi ed esplorazioni, trasformerà i bambini in esperti conoscitori di frutta e verdura, preparandoli a diventare moderni supereroi.

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

Ore 12.00, Area Cooking Lab
L’Ingegnere della pizza - In collaborazione con Fabio Mele

Prontuario per una pizza a regola d'arte: Fabio Mele, ‘ingegnere della pizza’, ci svela i segreti per preparare una pizza perfetta e solidale. In programma un PizzaLab con preparazione dal vivo di uno dei cibi più amati di sempre. A seguire degustazione.

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

Ore 13.30-17.30

Chiusura di Villa Salina Malpighi - Pausa relax

Ore 18.00, Palco del Giardino
Marcello Malpighi sospettato di omicidio (Pendragon) - Presentazione libro con l’autore Paolo Cassoli

Una lite tra famiglie, un omicidio compiuto dal fratello di Malpighi, Bartolomeo, i cui sospetti si allungano anche sul grande scienziato. Una storia vera e poco nota, che grazie al ritrovamento del fascicolo processuale fa luce su Malpighi in un momento chiave della sua carriera scientifica.

Ore 19.00, Palco del Giardino
Polarizzazioni. Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera (FrancoAngeli) - Presentazione libro con l’autore Walter Quattrociocchi

La comunicazione ai tempi dei social media, tra polemiche, radicalizzazioni e fake news: Quattrociocchi, docente alla Sapienza di Roma, analizza la “tribalizzazione” dei dialoghi online, dove violenza e disinformazione sembrano prendere il sopravvento e modificare le relazioni tra persone.

Ore 20.00, Area Cooking lab
Il segreto della carbonara perfetta - In collaborazione con Castelli Romani e Ristorante Quanto Basta

Fabio Fiore, chef e titolare di Quanto Basta, ci svela la sua ricetta segreta per una mezzamanica alla carbonara perfetta, accompagnata da una selezione di vini pregiati provenienti dalla Tenuta Iacoangeli e dall’Azienda Biologica De Sanctis.

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

Ore 21.00, Arena di Villa Salina Malpighi

Cerimonia di assegnazione del Premio Condimenti 2024 (4ª edizione) al miglior libro e del Premio CondiMenti Young (3ª edizione) al miglior racconto scritto dagli studenti e studentesse della Città metropolitana di Bologna, dedicato quest'anno al tema dell'intelligenza artificiale.

Ore 21.30, Arena di Villa Salina Malpighi
Daria Biancardi e i Groove City

Daria Biancardi e i Groove City: Soul, Blues, Funky e Jazz si fondono in un'esplosione musicale. Dal 2016, la potente voce di Daria ha arricchito questo progetto nato dall'amicizia tra musicisti bolognesi.

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

Ore 21.30, Arena di Villa Salina Malpighi
ALIMENTIRE -  Di e con Arianna Porcelli Safonov

Il nuovo progetto di Arianna Porcelli Safonov dedicato al “grosso guaio” in cui si è ficcata l’alimentazione: quello di diventare una tendenza a cui si aderisce con tutti i peggiori difetti che un cittadino possa mostrare in pubblico.

>> Prenotazione sul sito condimentifestival.it

Scarica il pieghevole (PDF - 4.8 MB)

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/06/02 16:24:00 GMT+2 ultima modifica 2024-06-27T15:21:33+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?