24/06/2024 Argelato - Il diritto di contare. Una proiezione B'Est Movie - RINVIATO CAUSA MALTEMPO al 27/06

Nuova data: 27/06
  • Cosa Cultura
  • Quando 24/06/2024 dalle 21:30 alle 23:00
  • Tutte le date 24/06/2024 dalle 21:30 alle 23:00 27/06/2024 dalle 21:30 alle 23:00
  • Dove ARGELATO - MALACAPPA via Rampe di Malacappa
  • Nome del contatto
  • Telefono del contatto 051 8904824 - 328 9895407
  • Aggiungi un evento al calendario iCal

Il diritto di contare
di Margot Lee Shetterly, USA 2017 (127’)
America, anni ‘60. Tre scienziate afroamericane contribuiranno a dar vita a un progetto spaziale, incontrando l’ostilità dei loro colleghi. Una storia vera, che parla di razzismo e diritti.

"Il diritto di contare" racconta l'incredibile storia vera di tre scienziate afroamericane che hanno lavorato alla NASA negli anni '60, durante la corsa allo spazio. Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson affrontano la discriminazione razziale e sessuale mentre contribuiscono a fondamentali missioni spaziali, tra cui il lancio dell'astronauta John Glenn in orbita. Il film mette in luce non solo le sfide che queste donne hanno dovuto superare, ma anche la loro intelligenza, determinazione e spirito di collaborazione che le ha portate al successo.

Curiosità: Katherine Johnson ha calcolato a mano le traiettorie di volo per il Programma Mercury e la missione Apollo 11, che ha portato l'uomo sulla Luna. Dorothy Vaughan è stata una pioniera nell'informatica e ha insegnato a se stessa e ai suoi colleghi il linguaggio di programmazione Fortran, diventando un'esperta nel campo. Mary Jackson, dopo aver superato numerosi ostacoli burocratici, è diventata la prima ingegnere donna nera della NASA. Il film ha portato alla luce queste storie straordinarie, celebrando il loro contributo spesso dimenticato alla storia della scienza e della tecnologia.

Trailer YouTube


B'Est Movie è la rassegna cinematografica estiva dell'Unione Reno Galliera che giunge quest'anno alla tredicesima edizione.

E' un progetto dell'Unione Reno Galliera e della Città metropolitana di Bologna – Distretti culturali, e fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

Ingresso libero fino a esaurimento posti
In caso di maltempo la proiezione potrà essere rinviata ad altra data o spostata al chiuso.
La proiezione è preceduta da una presentazione a cura di Hand Media.

Il programma di B'Est Movie 2024

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/06/05 08:43:00 GMT+2 ultima modifica 2024-06-24T13:05:06+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?