22/07/2024 San Pietro in Casale - Il cacciatore di anatre. Una proiezione B'Est Movie

  • Cosa Cultura
  • Quando 22/07/2024 dalle 21:30 alle 23:00
  • Dove San Pietro in Casale - Parco Frabboni, via G. Matteotti 169
  • Nome del contatto
  • Telefono del contatto 051 8904824 - 328 9895407
  • Aggiungi un evento al calendario iCal

Il cacciatore di anatre
di Egidio Veronesi, Italia 2011 (94’)
Nel pieno della seconda guerra mondiale, quattro amici della provincia modenese condividono i propri sogni da realizzare. Le difficoltà del conflitto metteranno a dura prova i loro desideri.

"Il Cacciatore di Anatre" è ambientato durante la seconda guerra mondiale e segue le vicende di quattro amici nella provincia modenese. Questi giovani, nonostante la durezza del conflitto, cercano di mantenere vivi i loro sogni e le loro aspirazioni. Il film esplora i legami di amicizia e le speranze che uniscono i protagonisti, mettendo in risalto il loro desiderio di un futuro migliore in un periodo di grande incertezza e difficoltà.

La narrazione si concentra sulla quotidianità dei quattro amici, mostrando come la guerra influenzi le loro vite e i loro sogni. Le difficoltà del conflitto, tra cui la scarsità di risorse, la paura costante e la perdita di persone care, mettono a dura prova la loro resistenza e la loro determinazione. Tuttavia, nonostante tutto, questi giovani continuano a lottare per ciò in cui credono, trovando forza nella loro amicizia e nella loro volontà di superare le avversità.

Curiosità: Il film di Egidio Veronesi è noto per la sua accurata ricostruzione storica e per la profondità dei personaggi. Veronesi ha voluto raccontare una storia che fosse al contempo universale e profondamente radicata nella realtà italiana, scegliendo di ambientare la narrazione in una regione specifica per enfatizzare le tradizioni e le peculiarità locali. Le riprese sono state effettuate in luoghi storici e autentici della provincia modenese, conferendo al film un forte senso di realismo.

La colonna sonora del film, composta da brani dell'epoca e musiche originali, gioca un ruolo importante nel trasportare lo spettatore nel periodo della seconda guerra mondiale, aggiungendo ulteriore profondità emotiva alla storia. "Il Cacciatore di Anatre" non è solo un film di guerra, ma un racconto umano di resilienza e speranza, che celebra la forza dello spirito umano di fronte alle più grandi avversità.

Il film offre anche uno spaccato delle dinamiche sociali e culturali dell'Italia durante la guerra, mostrando come le persone comuni abbiano affrontato e superato le sfide del periodo. I personaggi, con le loro storie personali e i loro sogni, rappresentano un omaggio alla generazione che ha vissuto quegli anni difficili, mantenendo viva la memoria del loro coraggio e della loro determinazione.

Trailer YouTube 


B'Est Movie è la rassegna cinematografica estiva dell'Unione Reno Galliera che giunge quest'anno alla tredicesima edizione.

E' un progetto dell'Unione Reno Galliera e della Città metropolitana di Bologna – Distretti culturali, e fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

Ingresso libero fino a esaurimento posti
In caso di maltempo la proiezione potrà essere rinviata ad altra data o spostata al chiuso
Con il sostegno della Proloco di San Pietro in Casale e dell'associazione A.M.A. Amarcord

Il programma di B'Est Movie 2024

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/06/05 08:43:00 GMT+2 ultima modifica 2024-06-05T10:40:06+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?