02-03/12/2023 Iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabilità

  • Cosa Partecipazione
  • Quando 02/12/2023 al 03/12/2023
  • Dove Argelato, Bentivoglio, Castel Maggiore, Galliera
  • Aggiungi un evento al calendario iCal

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, segnaliamo le seguenti iniziative che si tengono a

Argelato

Venerdì 1 dicembre  cerimonia inaugurale di Borgo Digani, complesso multiservizi e accoglienza di via S. Antonio 7, località Casadiorisultato di un progetto della Fondazione Carisbo che ha recuperato l'antico complesso edilizio di proprietà della Fondazione intitolandolo a padre Gabriele Digani, direttore dell’Opera di Padre Marella e socio della Fondazione. Il centro vuole essere un luogo dedicato all’inclusione con soluzioni di co-abitazione per persone con diverse esigenze e servizi sia residenziali che di accoglienza per attività diurne sostenibili, e si propone di coinvolgere la comunità con esperienze formative, inclusione lavorativa e opportunità di socializzazione. Presenti, al taglio del nastro: Patrizia Pasini, Presidente della Fondazione Carisbo; S.Em. Rev.ma Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna; Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna; Claudia Muzic, Sindaca del Comune di Argelato; Sara Accorsi, Delegata al Welfare metropolitano e lotta alla povertà, Politiche per la casa, Politiche per la pianura bolognese; Simona Tondelli, Prorettrice Vicaria dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna; Paolo Bordon, Direttore Generale Azienda USL di Bologna. Tutti i dettagli sul sito web di Borgo Digani www.borgodigani.it.

Bentivoglio

Domenica 3 dicembre - Museo della Civiltà Contadina e a Villa Smeraldi:
ore 9-16 Corso di cesteria di e con Paolo Mazzetti. A cura di Trame Tinted’Arte, l’atelier tessile del Museo
ore 10 Mettiti nei miei panni Spettacoli, esperienze e visite guidate per la Giornata delle Disabilità. Iniziativa organizzata dalla Città metropolitana di Bologna in collobarazione con il Comune e associazioni del territorio
ore 10 Uova, anima e farina Inaugurazione del laboratorio pasta fresca della Cooperativa Sociale Anima
Ore 16 Laboratorio di Pasta Fresca A cura di Cooperativa Anima
Ore 16 Laboratorio di Ceramica A cura di Cooperativa Arcobaleno

Ore 17 È facile parlare di disabilità. Presentazione del libro di Jacopo Melio (collegato da remoto). Info e prenotazioni: segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it | 051 891050

Castel Maggiore

Sabato 2 dicembre - Salone parrocchiale via Chiesa 78 - L’associazione Amiko Parkinson ODV organizza una raccolta fondi e una serata con pizza e spettacolo Va dove ti porta... il vento.
Questo il programma della serata: 
ore 19.00 - pizza
ore 20.00 spettacolo
ore 21.00 lotteria
Ingresso: adulti € 12 bambini fino a 10 anni € 8

Prenotazione obbligatoria: Marinella 3382012857 - Rossella 3408997726

Galliera

Sabato 2 Dicembre

Alle ore 10:30 un appuntamento IN-Biblio| Progetti di inclusione della Biblioteca G. Zangrandi.
Il Salotto delle Storie presenta "MONDI SILENZIOSI", un viaggio alla scoperta dei mondi nascosti tra le pagine dei libri per bambine e bambini da 3 a 6 anni.
Biblioteca G. Zangrandi - via della Pace 2 a San Venanzio di Galliera. Info 051 6672920 - biblioteca.ga@renogalliera.it

Domenica 3 Dicembre
A partire dalle 11:00, all'interno del "Villaggio di Natale", saranno esposti in Piazza Eroi della Libertà a San Venanzio di Galliera gli elaborati dedicati Giornata internazionale delle persone con disabilità realizzati da ogni classe di ogni plesso: Nido d'Infanzia"100% bambini", Scuola dell’Infanzia Statale, Scuola dell’Infanzia “Sacro Cuore”, Scuola Primaria “Marino Mazzacurati”, Scuola Secondaria di I Grado “Giovanni XXIII”.

Azioni sul documento

pubblicato il 2023/11/27 12:20:00 GMT+2 ultima modifica 2023-12-04T09:45:13+02:00

Non hai trovato quello che cercavi?