BONUS ELETTRICO PER DISAGIO FISICO
Aggiornata al | 18/04/2024 17:23 |
---|---|
Cos'è | E' uno sconto sulle bollette della luce introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità per l'energia con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l'energia e alle famiglie con persone in condizione di disagio fisico |
A chi si rivolge | Il Bonus luce (SGATE) è stato pensato per garantire un risparmio sulla spesa annua per l’energia elettrica per utenti in situazione di disagio fisico in possesso di un certificato dell'Azienda USL attestante le gravi condizioni di salute di uno dei componenti il nucleo familiare tali da richiedere l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali necessarie per l'esistenza in vita |
Come e dove accedere | La richiesta deve essere fatta direttamente allo sportello sociale del Comune presentando la documentazione necessaria. |
Cosa occorre |
L'intestatario del contratto per la fornitura di energia elettrica, deve presentare per la compilazione della domanda (quest'ultimo non è necessario per le domande di bonus elettrico per DISAGIO FISICO
|
modulistica | La modulistica è scaricabile dal sito di SGAte (Sstema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche) |
Modi e tempi di risposta | L'importo del BONUS ELETTRICO viene scontato direttamente sulla bolletta, non in un'unica soluzione ma suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda. Ogni bolletta riporta una parte del bonus proporzionale al periodo cui la bolletta fa riferimento. L'erogazione del BONUS GAS avviene con modalità differenti a seconda se la richiesta riguardi un impianto individuale (cliente diretto) o un impianto centralizzato (cliente indiretto).
Collegandosi al sito www.bonusenergia.anci.it è possibile visionare lo stato di avanzamento della propria domanda collegandosi alla sezione riservata "Controlla on line la tua pratica" . Le credenziali (User ID e password) vengono rilasciate dal Comune presso cui si è presentata la richiesta per il bonus. |
Normativa | Per consultare la normativa, sempre in aggiornamento, consultare il sito: http://www.sgate.anci.it/?q=normativa |
Settore competente | Settore sociale |
Responsabile di servizio | Graziana Pastorelli |